Desideri un design originale, unico e ricco di significato? Un affascinante tatuaggio con Medusa potrebbe soddisfare tutte le tue aspettative.
Medusa nasconde una storia particolarmente misteriosa. Si narra infatti, che la splendida fanciulla dai capelli di serpente, fosse in grado di pietrificare gli esseri umani con un solo sguardo, a causa della maledizione della Dea Atena.
Atena punì la donna per gelosia. La sua bellezza attirò l’interesse di Poseidone, scatenando l’ira della Dea, la quale decise di trasformare Medusa in un terribile mostro.
La storia mitologica dell’antica Grecia possiede diverse interpretazioni; per alcuni Medusa rappresenta l’essenza del potere femminile, la libertà e la trasformazione. Per altri è simbolo di malvagità , crudeltà e gelosia.
I capelli e la pelle da rettile potrebbero inoltre rappresentare il ciclo tra la morte e la rinascita. Una cosa è certa; il finale è sempre lo stesso. Perseo decapitò Medusa, mettendo fine alla storia.
Esistono diverse tecniche per tatuare questo misterioso disegno mitologico. Continua a leggere il post per saperne di più!
[toc]
1 Piccolo tatuaggio con Medusa per donna
I design di piccole dimensioni sono eleganti, perfetti per le donne. Presentano linee nitide e pulite, possono essere posizionati in qualsiasi parte del corpo. Evita i tattoo dettagliati, scegli qualcosa di semplice.
I vantaggi? Costano poco, si eseguano rapidamente e fanno meno male. L’idea in più? Tatuati la medusa sul polso o direttamente sul dito.
2 Tatuaggio Medusa old school
Rendi unico il tuo tattoo scegliendo lo stile tradizionale, sempre molto attuale e di gran moda. Questa tecnica si contraddistingue grazie a colori audaci e linee spesse. Valuta attentamente il posizionamento. Si tratta di un disegno piuttosto grande, non nasconderlo. Scegli un posto ben visibile e mettiti in mostra!
3 Medusa tatuaggio realistico
Questi design sono accattivanti e di grande impatto. L’inchiostro sembra prendere vita sulla pelle, catturando inevitabilmente l’attenzione di chi ti osserva. Gli strumenti moderni e le spiccate abilità dei body artist, hanno reso questa tecnica sempre più popolare.
Non c’è da sorprendersi, i risultati sono spesso spettacolari. Se apprezzi lo stile, presta particolare attenzione ai dettagli e scegli un’area piuttosto ampia per il disegno.
4 Tatuaggio sexy con Medusa
Medusa è spesso vista come simbolo di femminilità , forza e potere. Molte donne sono attratte da questo design, poiché sexy e grintoso. Scegli lo stile del tatuaggio in base alle tue preferenze, posizionalo dove desideri.
La zona migliore per un design seducente? La coscia o la schiena, sarai irresistibile, poiché punterai i riflettori su due aree particolarmente sexy del tuo corpo.
5 Tatuaggio della statua di Medusa
Medusa ha rivestito un ruolo molto importante nell’arte dell’antica Grecia. Se ami la mitologia, adorerai questo tattoo in stile “statua” realista! Se vuoi restare fedele alle origini, punta sui significati principali del personaggio: femminilità , libertà , trasformazione e pericolo.
6 Tatuaggio con Perseo e Medusa
La storia di Medusa è molto triste. Mostro o vittima della Dea Atena? Tu da che parte stai? La fine della storia è ancora peggio, poiché termina con la morte di Medusa per mano di Perseo (che in questo caso assume il ruolo di eroe). Un tatuaggio di questo genere potrebbe rappresentare il coraggio, oppure il bene che trionfa sul male.
7 Tatuaggio con il teschio di Medusa
Tra i vari significati del tatuaggio con Medusa, troviamo il forte legame con la morte e la rinascita. I capelli di serpente rappresentano il ciclo naturale della vita. Ecco perché Medusa viene spesso dipinta con un teschio nudo al posto del viso.
Si tratta di un design decisamente tosto, certamente non adatto a tutte. Dove tatuarlo? Il braccio e la coscia sono le zone ideali, abbastanza grandi per i dettagli minuziosi.
8 Medusa tatuaggio a colori
Desideri sfoggiare un tattoo sorprendente? Scegli colori vivaci con linee marcate e nitide, otterrai un effetto spettacolare. Ci sono molti stili tra cui scegliere; lasciati guidare dal parere esperto del tatuatore; saprà consigliarti sulle tecniche migliori, tenendo conto delle tue preferenze.
Ricorda: i colori chiari sbiadiscono più rapidamente rispetto ai colori scuri; esegui il tatuaggio in un posto raramente esposto alla luce del sole, resterà intatto più a lungo.
9 Tatuaggio Medusa Versace
Forse non ti piace la storia di Medusa, ma conosci alla perfezione il simbolo del luxury brand Versace. La casa di moda italiana, ha infatti scelto il viso della fanciulla dai capelli di serpente per il proprio logo.
Pare che Gianni Versace amasse particolarmente la mitologia greca. Scelse Medusa coma emblema delle proprie creazioni, poiché apprezzava la sua capacità di far innamorare le “vittime” fino al punto di non ritorno, ammaliandole.
10 Tatuaggio con Medusa Dark
Medusa non è solo una donna affascinante e sensuale, bensì un mostro malvagio e terrificante, simbolo del potere e della trasformazione femminile. Se ami i dettagli più cupi della storia, puoi scegliere un design dark e misterioso. Opta per lingue biforcute e sguardi di pietra, non puoi sbagliare!
11 Medusa in stile “teschio di zucchero”
Ami la storia di Medusa e vuoi aggiungere un pizzico di originalità al tuo tatuaggio? Combina due stili differenti e scegli l’opzione “teschio di zucchero”. Questo disegno proviene dalla cultura messicana, è rappresentativo del Giorno dei Morti. E’ un’usanza antichissima nata per celebrare i propri cari non più presenti su questa Terra.
12 Tatuaggio coscia Medusa
Il posizionamento del tattoo sul corpo, è importante tanto quanto la scelta del design. Se desideri mettere in mostra la tua opera, scegli un punto visibile, seppur intimo. La coscia è la scelta perfetta, poiché molto femminile e sexy. Per quanto riguarda il dolore, la parte superiore esterna sopporta benissimo gli aghi, perché composta da muscoli e grasso; è quasi del tutto priva di terminazioni nervose.
13 Medusa tattoo sul torace
Medusa è per te simbolo di femminilità e libertà ? Quale posto migliore, per una donna, se non il torace (o il petto) per questo magico tatuaggio? La zona, vicino al cuore, intensifica il significato. Ahimè, si tratta di uno dei punti più dolorosi da tatuare, a causa della vicinanza con l’osso e alla mancanza di grasso. Pensaci bene prima di procedere, poiché non sarà una passeggiata.
Ma ricorda! Il dolore è passeggero, il tatuaggio durerà per sempre. Se ti piace, ne vale la pena.
14 Tatuaggio con Medusa a “manica”
Si tratta di uno stile particolarmente creativo e fantasioso, poiché ricco di vari elementi. Richiede numerose ore di lavoro. Il tatuatore partirà dalla parte superiore del braccio, procedendo fino al polso. Questa opzione non è per le deboli di cuore! Oltretutto, ti costerà un sacco di soldi e richiederà diverse sessioni per essere completata. Detto ciò, una volta ammirato il risultato finale, scorderai i disagi passati.
15 Medusa tattoo a “mezza manica”
Preferisci qualcosa di più piccolo? Scegli l’opzione a “mezza manica”. In questo caso il tatuaggio si ferma al gomito, anziché arrivare fino al polso. I vantaggi? E’ facile da nascondere. Infila una maglia a mezze maniche e nessuno vedrà il tuo tattoo! E’ meno doloroso e più conveniente. La zona è comunque molto estesa, puoi scegliere design complicati e ricchi di dettagli. Il tocco in più? Aggiungi elementi decorativi, come fiori, cuori o motivi arzigogolati.
16 Tatuaggio con Medusa sulla schiena
La schiena è una zona tremendamente sexy. Lo sappiamo. Si tratta di uno dei posti migliori per un’irresistibile body art. Non vedrai il design ogni giorno, ma apprezzerai enormemente il forte simbolismo che hai tatuato sul corpo. Fa male? Un po’. Più ti avvicini all’osso, più il dolore aumenta, soprattutto nella zona delle scapole.
17 Medusa tattoo sulla mano
La mano è un’opzione originale e interessante, soprattutto se desideri rendere particolarmente visibile il tuo tatuaggio. Potrai ammirarlo in ogni momento della giornata, sfoggiando un look di super tendenza. Ci sono aspetti negativi? Si; l’inchiostro in questa zona tende a sbiadire più velocemente. Non solo, la pelle sottile e le numerose terminazioni nervose, rendono la mano un punto particolarmente doloroso per il tatuaggio.
18 Tatuaggio con Medusa sullo stomaco
Non è una zona da esibire ogni giorno, eppure è in grado di attirare l’attenzione in modo sorprendente. Un effetto “a sorpresa” impossibile da dimenticare. Lo stomaco consente la realizzazione di un design complesso e dettagliato. Può anche tornare utile per nascondere eventuali cicatrici chirurgiche, smagliature o macchie della pelle. Attenzione! Se cambi peso la pelle ne risentirà , danneggiando il tatuaggio.
C’è un’altra brutta notizia: lo stomaco è una delle aree più dolorose, in assoluto.
19 Medusa tatuaggio sull’avambraccio
Si tratta di una zona versatile e popolare, particolarmente richiesta sia da uomini che da donne. E’ un tatuaggio appariscente, ma non esagerato. Piuttosto visibile, ma anche facile da nascondere. Se sopporti il dolore, puoi richiedere un design ricco di dettagli. L’avambraccio è meno doloroso rispetto alle mani e ai polsi, poiché composto perlopiù da muscoli. Anche in quest’area purtroppo, il tatuaggio tenderà a sbiadire più velocemente.
20 Tatuaggio con Medusa sul polpaccio
E’ poco doloroso (in questa zona la pelle è molto spessa e sotto c’è il muscolo), è sufficientemente esteso per realizzare tatuaggi ricchi e complessi, è facilmente nascondibile. Il tatuaggio sul polpaccio piace a molte donne, soprattutto negli ultimi anni. Tu cosa ne pensi?
Qual è il significato del tatuaggio con Medusa?
I tattoo con Medusa rappresentano principalmente il potere femminile. La fanciulla dai capelli di serpente è inoltre legata alla libertà , alla trasformazione, alla malvagità e alla gelosia.
Cosa rappresenta la testa di Medusa?
Il simbolismo associato a questo tatuaggio incarna il trionfo del bene sul male. Perseo infatti, elogiato nella mitologia greca per il suo coraggio, decapitò Medusa, sconfiggendo per sempre il temibile mostro.
La Medusa è una Dea?
No. La Dea Atena maledisse Medusa, considerata dalla mitologia greca come un mostro Gorgone. È spesso rappresentata con i capelli composti da serpenti e pelle di rettile. Altre raffigurazioni dipingono Medusa bella e seducente, com’era prima della trasformazione.
Conoscevi già la storia di Medusa? Cosa pensi delle sue vicende? Se desideri un tatuaggio intrigante e femminile, valuta questa opzione. Non te ne pentirai!
Potrebbe interessarti anche:
- Tatuaggi Maori: foto, idee originali da copiare e significato dei più belli
- 200+ Tatuaggi piccoli da cui prendere ispirazione- Idee, foto e significati
- Tatuaggi scritte: 100+ idee da copiare con foto e significato
- 20 Tatuaggi con orologio per uomo, per restare al passo con i tempi!
- Tatuaggi farfalle: idee originali da copiare con foto e consigli
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Mi piace la sua storia da sempre, ma è un soggetto che mi inquieterebbe in un tatuaggio, sono piuttosto d’accordo con Lollyflo:-)
conoscevo il significato, molto bello il tatuaggio della prima foto, piccolo senza colori
La mitologia Greca mi ha sempre affascinata! La storia di Medusa è sicuramente triste, vittima di una gelosia incontenibile. La sua trasformazione però non mi piace, così come non mi attira l’idea di avere un tatuaggio che la ritrae..
Pur avendo femminilità , diventa anche un personaggio troppo cupo..
Ripensando alla storia di Medusa, è sicuramente un soggetto interessantissimo per un tatuaggio e ho letto incantata i vari suggerimenti.