Con la calura estiva siamo obbligate a cercare prodotti di make-up che non si sciolgano dopo poche ore lasciando antiestetiche chiazze sulla pelle. Ecco quindi arrivare in nostro aiuto i prodotti long lasting: ovvero formulati appositamente per garantire massima tenuta. Non è necessario andare a cercare tra le grandi marche: al giorno d’oggi anche diversi prodotti da grande distribuzione garantiscono risultati ottimali in grado di resistere ad una lunghissima giornata afosa.
Ricorda: oltre a scegliere un prodotto a lunga tenuta dovrai sempre fissare il trucco se vuou che resista inalterato per parecchie ore senza doverlo ritoccare. Scegli una cipria traslucida in polvere libera, possibilmente micronizzata e comunque più fine possibile, in modo da poter fissare viso, occhi e labbra senza alterare i colori del make-up e senza evidenziare linee sottili e rughe.
Leggi tutte le recensioni ed articoli di prodotti make up Long Lasting
Ecco come scegliere i prodotti long lasting per occhi e labbra:
Occhi: gli ombretti più ” longevi” sono senza dubbio quelli in crema o in stick. Vanno lavorati molto velocemente perchè una volta asciugati sulla palpebra si fissano e non è più possibile sfumarli. Ovviamente con un eyeshadow in crema, gel o stick non puoi creare sfumature in stile smokey come faresti col tuo solito prodotto in polvere: ti può dare però un’opzione in più per un tocco di colore in grado di resistere all’afa estiva di giorno, mentre la sera puoi riciclarlo come base per l’ombretto in polvere. Se invece vuoi restare fedele al classico ombretto compatto o in polvere libera puoi sempre aumentarne la tenuta con un primer specifico per occhi. Per quanto riguarda eyeliner, matite e mascara, scegli la versione waterproof cioè resistente all’acqua: eviterai così sbavature dovute al sudore. Bando ai kajal morbidi ed altrettanto facili a colare se non sfumati alla perfezione: scegli le nuove matite in gel dall’effetto “linea netta” e dalla tenuta inossidabile;
Labbra: inevitabilmente il rossetto lunga tenuta avrà una texture più secca rispetto a quella dei rossetti cremosi e superidratanti, che però non si distinguono per la durata del risultato. La causa è che la maggor parte dei rossetti long lasting, comprese le tinte per labbra che durano tantissimo anchge se mangi-bevi-baci; purtroppo contengoni siliconi che servono a fissare il colore sulle labbra. Risultato: screpolature e labbra secche.
Leggi anche: Bellezza: come avere labbra sempre morbide in 9 step
Oggi molte case cosmetiche incorporano nei loro rossetti a lunga tenuta ingredienti idratanti e nutrienti che arginano il problema, ed ho personalmente provato prodotti validi che non seccano affatto le labbra: ma finchè non trovi la soluzione adatta alle tue esigenze, in caso di pelle secca, ti consiglio di accontentarti della durata di poche ore di un buon lipstick cremoso!
Leggi anche:
- Cosa significa effetto lenitivo
- MLBB il rossetto perfetto per ognuna di noi! Come riconoscerlo?
- Nascondere le occhiaie con il make up, ecco come fare!
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Articolo molto interessante, sopratutto per quello che riguarda le labbra! 😉
I prodotti long lasting che più adoro sono quelli della kiko sono davvero ottimi,invece quelli del essence no ne ho ancora provato nessun dei loro prodotti long lasting ma ne ho sentito parlare molto bene 🙂
Mi sono dimenticata che anche i rossetti del essence sono long lasting quelli si che li ho provati e lì adoro 🙂
Perchè su di me resistono di più i prodotti in polvere di quelli in crema?
Essence e Kiko, mostrati in foto, fanno effettivamente prodotti Long Lasting low costa ad una qualità davvero ottima il più delle volte!Per quanto riguarda i marchi low cost infatti i due brand sono i miei preferiti 😉