Struccarsi è un gesto d’amore per la tua pelle. Per questo è necessario sapere eliminare anche il make up più resistente, quello waterproof. Il modo migliore per farlo? Lo struccante bifasico!
Caratterizzato da una doppia texture (olio-acqua), è delicato su occhi e pelle ma è così efficace da rendersi indispensabile per struccare efficacemente il trucco più resistente. Scopri come si usa e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze tra le proposte più popolari del momento.

Indice
Cos’è e a cosa serve
Lo struccante bifasico è una soluzione struccante caratterizzata dalla presenza di una doppia texture in un’unica formulazione. La prima, a base di oli di natura vegetale, svolge un’azione particolarmente efficace poiché scioglie gli elementi liposolubili presenti sulla pelle; la seconda è invece a base di acqua, il massimo per detergere e tonificare la cute.
Questo tipo di struccante è particolarmente indicato per rimuovere il make più resistente come quello waterproof e long lasting, purificare in profondità la pelle e aiutare quella grassa a liberare i pori ostruiti con delicatezza.
Ma non solo. Sono tante le funzioni svolte da questo prodotto, tra cui:
- Prevenire la formazione di borse e occhiaie;
- Ridurre e prevenire la formazione di rughe e segni d’espressione;
- Tonificare e rivitalizzare la pelle;
- Lenire la cute, evitando le irritazioni;
- Evitare la caduta delle ciglia e rinforzarle.
Uno struccante completo dall’efficacia garantita che non delude mai.
Come funziona
Le parti che compongono gli struccanti bifasici sono distinte dai loro colori differenti. In base agli ingredienti usati e alla loro natura, la parte a base di olio può essere blu, viola, verde o gialla. Quella a base di acqua è invece trasparente, delicatamente profumata come un tonico.
Ogni parte è separata dall’altra. Una volta agitato il prodotto si assiste a quella che è considerata come una piccola magia della chimica: le due parti si attivano entrando a contatto l’una con l’altra, rilasciando i propri principi attivi senza mai mescolarsi.
L’olio scioglie il make up, rimuovendo tutto ciò che potrebbe soffocare e inquinare la nostra pelle. L’acqua invece purifica e rinfresca.
Come si usa lo struccante bifasico
Usare questo tipo di struccante è facilissimo. È sufficiente agitare molto bene il prodotto e versarne poche gocce su un dischetto di cotone che dovrai poi massaggiare delicatamente su tutto il viso.
Vietato strofinare. Trattandosi di un prodotto dal potere struccante molto forte, sarà necessario massaggiare o, nel caso del make up occhi, tenere il dischetto per qualche secondo in posa.
Lo struccante bifasico è soprattutto indicato nello struccaggio delle ciglia in quanto le protegge e rinforza, evitando la loro rottura o caduta nel tempo. Per ottenere un buon risultato e rimuovere il trucco dalle ciglia ti basta passare il dischetto dal basso verso l’alto con delicatezza. Successivamente potrai risciacquare il viso con acqua tiepida.
Per quale trucco è indicato e in quali casi
Usare lo struccante bifasico ti permette di risparmiare tempo, rispettare la pelle e rinforzare le ciglia. Fortemente indicato per rimuovere il make up waterproof dagli occhi, è un tocco delicato ma efficace per sciogliere i mascara molto resistenti e dal colore intenso che si rivelano spesso dei veri ostacoli durante lo struccaggio.
Il bifasico è l’ideale se hai una pelle grassa e vuoi liberare i pori ostruiti dal sebo in eccesso. Sembra un paradosso ma in realtà il miglior modo che hai per sciogliere la sporcizia dalla pelle è, in questi casi, usare oli che contribuiscono a pulire in profondità.
Lo stesso discorso vale per le pelli sensibili. Il bifasico è uno struccante delicato che non irrita e pulisce senza risultare aggressivo per la pelle. Basta però sceglierlo senza parabeni: le formulazioni migliori non contengono siliconi ma solo estratti naturali.
Come scegliere lo struccante bifasico
Il mercato propone un’ampia scelta di struccanti bifasici per occhi e viso. Oli naturali come quello di mandorla, Jojoba, Argan, ricino e calendula svolgono un’azione prettamente nutriente. Ciò previene la secchezza della pelle, garantendo la normale funzionalità della barriera idrolipidica dopo ogni applicazione.
E’ opportuno quindi scegliere leggendo sempre l’etichetta. I migliori bifasici contengono oli di qualità, estratti naturalmente e un mix di vitamine e altri elementi naturali che insieme contribuiscono al nutrimento e all’idratazione della pelle.
Scegli sempre prodotti adatti allo scopo, prediligendo quelli con PH oftalmico per occhi e contorno occhi. Se porti le lenti a contatto scegli la formulazione più leggera e delicata.
Se vuoi dare una marcia in più al tuo struccante per occhi bifasico puoi sempre riporlo in frigo. Otterrai un effetto rivitalizzante e defaticante in un solo gesto.
Gli struccanti bifasici più popolari
Collistar Struccante Addolcente bifasico occhi-labbra
Olio bifasico multifunzione
Delicato, leggero ma incredibilmente efficace. Il mix proposto da Collistar è realizzato con estratti vegetali di Malva e Calendula, ingredienti che struccano ogni tipo di trucco senza aggredire. Ideale per occhi sensibili e labbra, rinfresca e tonifica in tutta sicurezza.
Natyr Struccante bifasico BIO per pelli mature
La soluzione eco-bio
L’olio di Argan e i semi di Figue de Barbarie si uniscono all’Aloe Vera, portento idratante, per struccare senza difficoltà anche il make up più ostinato. Pensato per le pelli mature, il bifasico bio di Natyr svolge un’azione anti-ossidante sul contorno occhi prevenendo le rughe e contribuendo ad un effetto rassodante.
Non contiene parabeni. Formula esclusiva con oltre il 95% di ingredienti naturali.
Nivea struccante bifasico occhi doppia azione
Il bifasico più economico
Nivea colpisce dritta al punto con un bifasico altamente performante ad un prezzo imbattibile. La soluzione a base di estratti di fiordaliso rimuove senza difficoltà il trucco waterproof, detergendo in profondità il contorno occhi.
Il plus? Un’azione protettiva e rinforzante mirata alle ciglia di cui previene la caduta. Leggero e delicato, è indicato per occhi sensibili ed è piacevole da usare perché lascia la pelle fresca e morbida.
Vichy Pureté Thermale Struccante bifasico occhi
Miglior rapporto qualità/prezzo
Desideri uno struccante dall’effetto strong? Scegli la soluzione firmata Vichy: a base di arginina e taurina, rinforzanti e rivitalizzanti, elimina il trucco waterproof, protegge le ciglia e idrata il contorno occhi. Una soluzione all-in-one che piace come dimostra questa recensione dedicata.
Pupa Struccante bifasico
Per pelli secche
Specifico per viso, rimuove il make up intenso e resistente grazie ad una formula pensata per le pelli secche. Idrata, nutre e scioglie ogni residuo di make up senza parabeni.
Struccante bifasico fai da te- Ricetta facile e veloce
Realizzare un buon bifasico fai da te, a casa e in poco tempo, è facile. Ti proponiamo una ricetta con la quale in un solo minuto otterrai un buon bifasico naturale, subito pronto all’uso.
Ingredienti
- 50 gr di gel di aloe vera (puoi trovarlo già pronto in erboristeria o realizzarlo da te con una pianta di aloe)
- 50 gr di olio di Jojoba
Procedimento
Versa entrambi gli ingredienti in un contenitore e mescola. Puoi conservare il prodotto per qualche giorno o, nel caso del gel di aloe vera già pronto, per un mese.
Se odi struccarti o ritieni di non avere abbastanza tempo per farlo, il bifasico è lo struccante che fa per te! Tu quale preferisci? Diccelo con un commento, siamo curiosi di sapere cosa ne pensi
Struccante bifasico recensioni:
- Struccante bifasico Setarè
- Struccante Bifasico di PuroBio Cosmetics
- Review struccante bifasico Dermolab
- Struccante Vichy Puretè Thermale 3 in 1 – Per ora il migliore!
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Mi interessa moltissimo questo argomento, il prossimo in lista è sicuramente Natyr.
io per gli occhi solo bifasici, oppure struccanti in olio o burro 😉
ti ringrazio anch’io per questi preziosi consigli
Ragazze una tragedia: io ho sempre strofinato come se non ci fosse un domani… perlopiù ho scoperto pure che il mio bifasico preferito contiene i parabeni (a cui sono allergica… la commessa mi ha fregata) e ora devo cambiare e non saprei proprio quale scegliere
Mai usato però ho adocchiato quello di Purobio… quasi quasi ci faccio un pensierino.
Anche io lo sfrutto anche per i rossetti 🙂
Ottimo,mi serivano delle info proprio sui bifasici che non ho mai utilizzato…Quello di Biofficina Toscana lo occhieggio da un pò e anche l’idea di produrne uno casalingo con acqua di rose e olio di jojoba mi alletta….Grazie dei suggerimenti d’uso!!
Grazie mille per questo articolo, non ho mai usato uno struccante bifasico ma devo assolutamente recuperare!!!
Grazie x i consigli 🙂