Buona giornata ragazze, quando vi ho parlato dei prodotti ordinati sul sito Neve Cosmetics in occasione della promo natalizia, vi dissi anche che avevo ricevuto come omaggio, oltre alla pochette Raccoon, alcuni campioncini dei due Bio Primer e che mi sarei presa del tempo per parlarvene al meglio….E così, finita l’ultima bustina, come promesso, eccomi a recensirveli!
Trattandosi di campioncini che mi hanno consentito di effettuare solo alcune applicazioni, considerate che la mia opinione sarà quella di chi ha “provato” i prodotti e non “utilizzati per un periodo prolungato di tempo”:-)
Il primer non è una tipologia di prodotto che uso sempre, non ho grosse esigenze e, avendo utilizzato in passato i classici siliconici, adesso mi avvalgo di questo prodotto (solo in versione “green”) solo in qualche occasione particolare, lasciando la pelle libera giornalmente di respirare con una semplice base.
Comincio col dirvi che i due Bio Primer di Neve Cosmetics non sono bianchi o trasparenti ma colorati. Infatti aprendo la confezione, troviamo una crema in una tonalità unica e neutra, che di fatto, una volta applicata sul viso scompare e si fonde totalmente con qualunque incarnato….Nessun pericolo quindi di sbiancare, scurire o sbagliare tonalità, è universale!! (mi spiace non potervi mostrare swatch ma non ho più le bustine).
Altre caratteristiche che li accomunano sono il fatto che somigliano ad una BB Cream, ma una volta applicati si lasciano asciugare per pochissimi secondi, ed entrambi assicurano una pelle omogenea, dal colorito uniforme e vanno a correggere le discromie, perfezionando anche la resa dei prodotti successivi….Insomma, fanno quello che un Primer deve fare ma senza la sensazione di occlusione o untuosità dei “colleghi” siliconici, con in più un leggero effetto coprente (se non si hanno grosse esigenze, volendo si potrebbero usare anche da soli, senza aggiungere fondi liquidi, tutt’al più un po’ di polvere minerale).
In comune hanno anche la profumazione (piuttosto neutra, indefinita e poco persistente), il prezzo di vendita ( 12 euro per 40 ml), il pack simile che è rappresentato da un tubo con tappo a vite (matte per l’Opacizzante e lucido/madreperlato per il Ravvivante) in cui differisce il colore delle scritte e del tappo, che sono viola nel caso del Ravvivante e verde acqua per l’Opacizzante.
Il primo Bio Primer di cui vi parlo nello specifico è quello Ravvivante, pensato per pelli secche o spente.
Eccovi l’Inci:
Aqua [Water], Glyceryl Stearate Se, Glycerin, Argania Spinosa Kernel Oil, Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Dicaprylyl Carbonate, Octyldodecanol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Ci 77891 [Titanium Dioxide], Cetearyl Alcohol, Hexyldecanol, Hexyldecyl Laurate, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Phenoxyethanol, Mica, Tocopheryl Acetate, Titanium Dioxide, Ci 77492 [Iron Oxides], Ci 77491 [Iron Oxides], Lactic Acid, Sodium Citrate, Xanthan Gum, Ethylhexylglycerin, Ci 77499 [Iron Oxides].
Questo è il prodotto dei due che mi ha lasciato qualche perplessità, in quanto doveva essere il più indicato per il mio tipo di pelle, ma non mi ha convinta fino in fondo.
Oltre alle caratteristiche performanti descritte sopra (che di certo giocano a suo favore), questo primer però, sia che io applichi altri fondi dopo o che metta solo un velo di cipria, tende a lasciarmi la pelle vellutata ma con una sensazione di pesantezza e leggera untuosità che persiste per tante ore ( credo sia attribuibile alla presenza in quantità di Glicerina, Olio di Argan e Burro di Karitè) e poi si sgretolava un pochino, come ad evidenziare le screpolature….
Non posso dire che non sia un prodotto valido poiché conosco ragazze che non potrebbero più farne a meno, semplicemente sulla mia pelle “incasinata”, non ha reso come avrebbe dovuto! Il mio voto è 6,5.
Paradossalmente, quello che invece il mio viso ha trovato più idoneo è il Bio Primer Opacizzante, pensato per le pelli miste e grasse.
Questo il suo Inci:
Aqua [Water], Silica, Dicaprylyl Carbonate, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ci 77891 [Titanium Dioxide], Olus Oil [Olus], Glycerin, Sorbitol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Phenoxyethanol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Ci 77492 [Iron Oxides], Xanthan Gum, Allantoin, Glyceryl Caprylate, Ci 77491 [Iron Oxides], Sodium Citrate, Ethylhexylglycerin, Ci 77499 [Iron Oxides].
A differenza dell’altro, questo prodotto, sicuramente svolgerà bene il suo lavoro sulle pelli miste e grasse per cui è stato formulato, poiché a base di silica che assorbe ed asciuga, ma allo stesso tempo si è rivelato valido sulla mia pelle perché, una volta asciugatosi, ha lasciato la pelle idratata per diverse ore ma non untuosa, con un finish leggero ed uniformando i pori, senza screpolature evidenziate o “sfarinamenti” vari. Questo Bio Primer è quello che mi più mi si addice e lo ricomprerei. Voto 8,5.
Di certo è un buon segnale iniziare a vedere sul mercato tipologie di primer che magari ancora non potranno sostituire del tutto in termini di resa i “colleghi” siliconici tanto amati dai make up artists, ma che, Inci alla mano, fanno certamente meno male alla pelle poiché formulati in maniera più dermocompatibile…e considerando che alcune persone ne fanno un uso quotidiano, non è poco!
Consigliati a chi vuole dei primer adatti a tutti i giorni e vuole iniziare a sperimentare quelli “green”.
Personalmente mi ritengo abbastanza soddisfatta poiché la loro funzione la svolgono bene, in particolare il Bio Primer Opacizzante!….Alla prossima;-)
Potrebbe interessarti anche:
- Tutte le review che argomentano i primer
- Smashbox 24 Hour Photo Finish Shadow Primer
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
mi hai fatto ricredere sui primer!! 😉
Io qulche dubbio ce l’ho ancora, ma devo dire che quello Opacizzante in particolare è abbastanza performante!
Ho avuto l’opportunità di provare una sola volta il primer opacizzante e mi sono trovata veramente benissimo…. la mia pelle è mista e veramente molto delicata
con questo prodotto non ho avuto nessuna reazione grazie al suo ottimo Ici
Anch’io ho la pelle molto delicata e con i primer vado cauta!!Concordo con te, avendoli provati entrambi trovo che l’Opacizzante sia leggero, funzionale e performante!Grazie di essere passata!:-)
Non ho mai utilizzato il primer, ma questi che hanno un buon INCI mi attirano parecchio…
Allora paradossalmente parti avvantaggiata perchè non puoi paragonarli ai siliconici….Provando un Bio puoi farti un’idea al 100%!!:-))
Il primer viso è un prodotto che non utilizzo però quello opacizzante mi incuriosisce molto, grazie per la review 🙂
Io lo uso solo in alcune occasioni, questo è molto leggero ma la differenza si nota! Lieta di averti incuriosita!;-)
Questa recensione arriva proprio al momento giusto, sono in cerca di un buon primer che abbia anche un buon inci e quello opacizzante sembra proprio fare al caso mio; grazie mille per la review.
Si habibi, è chiaro che sono abbastanza diversi dai siliconici, ma credo proprio che l’opacizzante potrebbe fare al caso tuo, io mi sono trovata bene e credo che lo prenderei…magari, come SaLa, prova a farti dare qualche campione per approcciarti al meglio!!;-)
Ho trovato un campione di quello opacizzante nella mybeautybox di questo mese e, anche se non l’ho ancora provato, la tua recensione mi fa ben sperare 🙂
L’effetto di un primer è sempre molto soggettivo, poichè deve sposarsi bene con le esigenze di ciascun tipo di pelle e le sue esigenze….Spero che l’opacizzante piaccia anche a te e aspetto di leggere la tua impressione!!;-)
perdona la ripetizione…errore di scrittura!!
dovrei provare quello opacizzante… la prossima volta che mi trovo a passare alla bioprofumeria devo vedere se ha qualche campioncino da darmi. Come te anche io non utilizzo sempre il primer, ma solo nelle e per le occasioni speciali; ritengo però importante averne sempre uno in casa in caso di emergenza! lo ammetto, spesso è capitato di utilizzare in piccolissime quantità sul viso anche quello per gli occhi quando non avevo alternative e… la resa è stata pur sempre buona, anche se non era formulato per quella parte specifica. va beh, alla fine viva i primer 😀 e grazie mille per averci descritto le due tipologie della Neve
Di nulla, mi pare di ricordare, se non erro, che eri tra le ragazze interessate a questi prodotti quando vi anticipai dei campioncini! Comunque credo che quello Opacizzante ti piacerebbe perchè si avvicina di più ai classici e rende molto bene…Non credo faccia nulla se ogni tanto utilizziamo quello occhi sul viso o viceversa…anzi, ora che me l’hai ricordato, ho dimenticato di scrivere nelle review che questi due anche per la funzione occhi non sono niente male!!:-))
si si, ero interessata, come ti ho detto credo che non bisognerebbe mai rimanere senza un primer in casa. Ora per es. ne ho uno della Makeup Revolution e prima di averlo… stavo senza e sembravo una pazza schizzata, in giro per negozi andavo provando ogni primer possibile (ad un certo punto ho anche creduto che da Sephora stavano per linciarmi hehehe). Cmq grazie mille ancora, sicuramente chiederò se possono darmi qualche campioncino per provare 🙂