La pelle è il nostro biglietto da visita e di conseguenza va curata nei minimi dettagli: lo sa bene chi utilizza quotidianamente creme specifiche e prodotti di make up per apparire sempre al top! Tuttavia, vi sono alcuni inestetismi difficili da nascondere con il trucco e quasi impossibili da curare con le creme idratanti o rigeneranti: le macchie della pelle, ad esempio.

Provocate da comedoni, morsi d’insetto, ustioni, cicatrici, dermatiti e raggi UV, le macchie della pelle sono un vero e proprio nemico, che spesso penalizza anche chi tiene a curare il proprio aspetto senza tralasciare nulla.
A questo proposito, abbiamo scelto di mostrarvi alcuni rimedi naturali, reperibili addirittura all’interno della vostra abitazione, che vi aiuteranno ad attenuare o addirittura a eliminare le macchie della pelle.
La papaya:
Questa preziosa pianta è davvero efficace contro ogni tipo di macchia della pelle e riesce ad agire anche in zone particolarmente delicate come quelle del viso. Dall’alto potere esfoliante, è in grado di eliminare le cellule morte della pelle, consentendo alle nuove di emergere sostituendo le precedenti. Ammorbidente e riparatrice, inoltre, conferisce un aspetto giovane e tonico alla pelle.
Per applicarla sulle macchie della pelle, basta acquistarla quando è particolarmente matura e pelarla con cura. Quindi sfregarla contro la zona che si desidera purificare, lasciando che i residui penetrino all’interno del derma senza eliminarne i residui per almeno 15 minuti. Dopo di che sciacquare con acqua fredda. Ripetere l’applicazione minimo 3 volte a settimana.
L’aloe:
Sin dalle prime applicazioni, è possibile notare i benefici apportati alla pelle da questa pianta, facilmente reperibile anche dal fioraio o al supermercato. Grazie al suo alto contenuto di aminoacidi, come la valina, la fenilalanina, la leucina e la lignina, l’aloe riesce a esercitare lo sbiancamento delle macchie della pelle senza alcuna conseguenza.
Per sfruttare al meglio le sue proprietà , bisogna applicare il suo gel sulla zona interessata e lasciare che la pelle lo assorba per almeno 10 minuti: non è necessario sciacquare la zona dopo l’applicazione. Ripetere il procedimento circa 2 volte a settimana.
Il limone:
la pianta illuminante per eccellenza, il limone, non solo riesce a conferire un aspetto tonico e giovane alla pelle, ma addirittura è in grado di sbiancare il derma sul quale vi sono delle macchie della pelle. Purificante e disinfettante, può essere applicato anche sull’acne in corso per facilitarne la maturazione.
Per far sì che questo agrume elimini le macchie della pelle, bisogna spremerlo manualmente o per mezzo di uno spremiagrumi apposito, quindi versare il succo su un batuffolo di cotone anallergico. Dopo di che è necessario esercitare una leggera pressione sulla zona interessata per circa 5 minuti. Sciacquare, per evitare irritazioni. Ripetere la procedura circa 1 volta a settimana.
La banana:
Utilizzata tagliata a pezzetti assieme al cetriolo come maschera di bellezza, la banana possiede un potere spesso poco noto, quello sbiancante sulle macchie della pelle. Ricca di vitamina A, vitamina B e di vitamina E, la banana esercita un potere anti invecchiamento sulla pelle, rendendola più giovane e luminosa.
Per eseguire al meglio l’applicazione della banana, bisogna tagliarla a pezzetti e schiacciarla con un cucchiaio. Dopo aver ottenuto una sorta di purea, è possibile versarla lungo la zona interessata, magari bloccandola con della carta trasparente da cucina, per evitare che coli sopratutto se posta su aree verticali del corpo. Questo rimedio casalingo può essere applicato anche ogni giorno.
La cipolla:
La cipolla, cibo “povero” e davvero poco costoso, è in realtà un efficace rimedio di bellezza, che vi consentirà di ridurre le macchie della pelle. Dall’alto contenuto di zolfo e di vitamina C, è in grado di contrastare l’invecchiamento della pelle, favorendo la rigenerazione cellulare.
Per applicarla in maniera efficace, è necessario tagliarla a rondelle e sfregarla sulla zona interessata per almeno cinque minuti, facendo attenzione a tenere lontani gli occhi prima che brucino. Quindi sciacquare l’area con acqua fredda. E’ possibile ripetere la procedura anche ogni giorno.
Potrebbe interessarti anche:
- 9 errori quotidiani che rovinano la nostra pelle
- Clarins: Mission Perfection Serum – Siero antimacchie
- Acido glicolico: i benefici sulla pelle e sul viso
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Vado subito a provare il limone 🙂
wow.. conosco e uso l’aloe ma proverò anche la banana che adoro 😀
Conoscevo le benefiche proprietà dell’aloe vera, ma della cipolla no… 🙂
ah però, davvero interessante, devo proprio provare qualcuno di questi rimedi 🙂 grazie mille per l’articolo
Il metodo del limone lo conoscevo, ma temevo che fosse troppo aggressivo per la mia pelle delicata, ma l’aloe mi ispira tantissimo: da stasera lo proverò
Io ho sul viso delle macchie lasciate dai brufoli devo provare questi rimedi grazie 🙂
Ho alcune macchiette sulla pelle lasciate dai brufoli e questi rimedi fanno proprio al caso mio. Prodotti naturali e che si trovano con estrema facilità . Grazie mille per questo interessante articolo.