Ciao a tutte! Vi sarà capitato di sbagliare qualcosa su un’unghia mentre create una nail art, o mentre mettete semplicemente lo smalto. Prendendo un batuffolo di cotone, impregnandolo di solvente e passandolo sull’unghia pasticciata risolverete il problema, ma ve ne creerete altri più fastidiosi: spesso il cotone si attacca alle altre unghie sfilacciandosi mentre il solvente agisce sulle dita con cui tenete il batuffolo, rovinandovi così tutto quanto il lavoro. Se non siete super esperte avrete questo problema come ce l’ho io… per questo ho deciso di acquistare il levasmalto con spugna Frammenti, marca in vendita nei supermercati Eurospin. Il prezzo basso e la prospettiva di non perdere mezz’ora di lavoro ogni volta che sbaglio qualcosa mi hanno convinta! Ecco come mi ci sono trovata.
Packaging
Il pack del levasmalto consiste in un barattolino di plastica bianco con scritte nere, con alcune parti di color fucsia. Sul retro vi sono riportati INCI, PAO, quantità di prodotto, informazioni sulla distribuzione, modo d’uso. Il tappo è di plastica nero e chiude in modo molto sicuro. Svitando il barattolino all’interno troviamo una spugna nera pregna di solvente che occupa tutto il barattolo, con un foro al centro in cui inserire il dito.
Purtroppo il levasmalto è venduto senza plastichine né confezioni, perciò mi sono avvalsa del trucchetto che consiste nel prendere uno degli ultimi prodotti in fondo all’espositore per nutrire una minima speranza nel fatto che nessuno ci avesse messo le mani prima di me. In generale il pack non mi dispiace, ma avrebbero potuto tranquillamente metterlo in vendita all’interno di una confezione protettiva.
Modo d’uso ed efficacia
Riporto di seguito il modo d’uso indicato sulla confezione:
- Inserire e ruotare le dita, una ad una, nel centro della spugna, posizionata nel flacone. Frammenti ultrarapido eliminerà dalle unghie ogni traccia di smalto.
- Non capovolgere.
- Chiudere bene il flacone dopo l’utilizzo.
Per il rezzo che ha, questo levasmalto ha un’efficacia eccezionale! Basta inserire il dito come indicato, girarlo cinque o sei volte ed ogni traccia di smalto viene via completamente, lasciando l’unghia pulita e non coinvolgendo le altre. Trovo che usarlo nei casi sopra descritti sia la soluzione migliore e che sia veramente una buona idea! Ho provato ad utilizzarlo costantemente come unico metodo di rimozione dello smalto, ma con l’utilizzo frequente ho notato alcuni difetti: tende ad agire in modo negativo sulle cuticole, accentuandole ed indurendole, e dopo circa un mese o un mese e mezzo di utilizzo inizia a sporcarsi, lasciando degli aloni di smalto sulle unghie quando viene utilizzato. Inoltre non va assolutamente usato con smalti contenenti brillantini, poiché non è efficace e si finisce per rovinarlo irreversibilmente.
INCI, PAO, quantità di prodotto, prezzo
- INCI: aqua, mek, isopropyl alcohol, methoxyisopropanol, ppg-2 methyl ether, parfum, ci 14720 (1 verde, 1 giallo, 3 rossi, 1 non trovato)
- PAO: 12m
- Quantità di prodotto: 75ml
- Prezzo: €3,50 circa
In conclusione
Tutto sommato questo prodotto mi ha soddisfatta e per il prezzo è un buon affare. L’INCI non è fantastico, dopo un po’ va sostituito ed è meglio non utilizzarlo come unico modo per togliere lo smalto, ma nel caso di una nail art pasticciata è utilissimo e veloce. Il mio voto finale è 7.5/10.
Voi lo avete mai provato? Commentate con le vostre esperienze e con le vostre opinioni, seguitemi per altre recensioni di questa marca e non solo! Un bacione a tutt*! ♥
Potrebbe interessarti anche:
- Recensione Levasmalto Essence – Sponge Nail Polish Remover
- Levasmalto per unghie della Pupa
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
ho notato anch’io all’eurospin questo prodotto ma non ho mai avuto la curiosità di comprarlo e per l’uso che dici tu è sicuramente un’ottima idea, ma se a lungo andare rovina le cuticole un pò mi preoccupa…
Prodotto interessante, anche il prezzo, non mi è mai capitato di vedere in giro un prodotto simile ma se mi capitasse credo che sarei curiosa di provarlo
Il fatto che secchi le cuticole con uso troppo frequente mi verrebbe da attribuirlo al fatto che è piuttosto strong come Inci, di quei solventi aggressivi sulla pelle…purtroppo a mia madre è successa una cosa del genere con il tanto celebre Avril, con conseguente sfaldamento e unghie gialle…L’ideale sarebbe un levasmalto bilanciato almeno con un olietto nutriente, tipo olio di mandorla dolci e per fortuna negliInci dei solventi gli oli si cominciano a vedere! Grazie cmq di averci raccontato questo che non conoscevo, magari usato alternandolo o in emergenza come dici tu, è una soluzione comoda!;-)
mai visto questo prodotto, purtroppo..
questo qui non l’ho mai provato ma ne provai uno della kiko che mi regalarono e reagì più o meno alla stessa maniera del tuo.. cioè ok con gli smalti normali ma per nulla bene con gli smalti brillantinati… credo cmq che indipendentemente dal brand siano abbastanza tutti simili
Interessante visto anche il prezzo 🙂
Quando applicavo frequentemente lo smalto utilizzavo sempre un prodotto del genere che trovavo da sephora, comodissimo, pratico e veloce e mi evitava il solito problema dello smalto che sciogliendosi con il solvente mi macchiava tutti i polpastrelli. Per me è approvato
Non mi sembra di averlo mai visto nell’ eurospin che frequento io, la prossima volta che capito lì ci farò caso sicuramente. Nel complesso Non mi ispira granché questo prodotto, forse è comodo da utilizzare come appunto dicevi tu, quando si sbaglia una nail art. Grazie per la recensione! 😀
Ne ho provato uno di altra marca comprato all’estero , mi sono trovata molto bene ,alla prossima visita da Eurospin lo comprerò sicuramente,buona giornata
Anche io ne ho provato uno, mi sembra della kiko…o essence non Ricordo bene, ma quel che ricordo è che dopo alcune applicazioni le mie unghie erano diventate gialle :/
Condivido le tue considerazioni su questo tipo di solvente, ho recensito quello di Essence e di P2 che somigliano anche nel prezzo e recentemente ho acquistato di Essence un minibarattolino da viaggio per portarmi dietro il minimo indispensabile, anche se, a volte, non arriva a rimuovere proprio tutto negli angolini se non insisto a tenere le dita a lungo.