Perdere circa 150 capelli al giorno รจ normale e fisiologico, alcune donne sperimentano perdite maggiori, altre minori. Se la quantitร di capelli persa aumenta, ciรฒ potrebbe essere imputabile allo stress, deleterio sia per la mente che per il corpo.
Cos’รจ la perdita di capelli da stress? Come trattarla? Fortunatamente esistono soluzioni efficaci, in grado di ripristinare la situazione per prevenire danni futuri.
Perdita di capelli da stress, le cause
La perdita di capelli รจ un problema comune; come accorgersene? Semplicemente potresti avvertire la tua chioma “svuotata”, non piรน corposa come un tempo, soprattutto se sei costantemente sottoposta a forte stress. Esistono alcune condizioni reali che influiscono negativamente sulla salute del bulbo pilifero, causando la perdita eccessiva.
Conoscere la differenza tra le varie problematiche รจ fondamentale al fine di ripristinare la situazione; ecco le piรน comuni:
- Telogen effluvium (TE)
Quando si verifica la TE, la normale crescita dei capelli viene inibita, bloccandosi. Lo stress condiziona le funzioni vitali dei capelli, il che significa crescita carente. Una volta superata la situazione di crisi, i nuovi capelli vengono direttamente espulsi. Tale problematica colpisce in genere le donne tra i 30 e i 60 anni, cominciando improvvisamente, senza motivi apparenti. Solitamente continua per circa due anni. Questa condizione non causa calvizie.
- Alopecia
Alopecia in realtร significa “perdita di capelli”. Questa forma di calvizia femminile si verifica anche a causa di forte stress. Attualmente esistono poche tesi verificate a riguardo. L’alopecia รจ una malattia autoimmune, che causa appunto la caduta dei capelli.
Miti associati alla perdita di capelli da stress
Fraintendere le problematiche legate alla perdita di capelli puรฒ risultare dannoso; cerchiamo quindi di dissipare i falsi miti!.
- Appare immediatamente.
Falso. La perdita di capelli da stress richiede minimo 6-12 settimane per essere visibile, in base ai cicli di crescita del bulbo pilifero. La normale crescita si blocca esclusivamente in condizioni stressanti, per poi tornare alla normalitร superata la fase critica. La perdita di capelli potrebbe comparire fino a 3 mesi dopo l’evento stressante che hai vissuto.
- Lo stress minore puรฒ causare la caduta dei capelli.
E’ molto raro. Un evento stressante puรฒ essere fisico, come un intervento chirurgico o un trauma; emotivo, come il divorzio o la perdita di un lavoro oppure ormonale, come la gravidanza. Piccole problematiche giornaliere stressanti non causano la perdita dei capelli.
- Qualsiasi perdita di capelli รจ legata allo stress.
Lo stress non equivale alla calvizia. Solo perchรฉ vedi la tua spazzola ricoperta di capelli piรน del solito, non significa che l’evento sia legato allo stress. Potrebbe trattarsi di debolezza, rottura e secchezza dei capelli. Assicurati di non stressare eccessivamente la chioma con tinture, piastre e permanenti, cerca di mantenerla sana e vigorosa.
Come trattare la perdita di capelli da stress?
I capelli persi ricresceranno? Questa รจ la domanda comune che ognuna di noi si pone dopo aver visto l’ennesima manciata di capelli staccarsi dalla cute. Una volta superato l’evento stressante, รจ molto probabile che i tuoi bulbi piliferi tornino a lavorare normalmente, ricrescendo. Per evitare ulteriori danni, tieni a bada lo stress e rivolgiti al medico se si tratta di un evento ricorrente nella tua vita.
La tua sensazione รจ quella di apparire “calva”, stai tranquilla! E’ improbabile che gli altri notino un cambiamento effettivo nello spessore dei tuoi capelli. Nel frattempo curati con prodotti appositi, tornerai in forma smagliante in men che non si dica!
Ricorda, la perdita di capelli correlata allo stress non รจ una condizione permanente. Non appena terminerร l’evento traumatico, i tuoi capelli riprenderanno il loro normale ciclo di crescita. Non preoccuparti quindi se noti perdite anomale in un periodo “no”, il tempo e il relax saranno i tuoi migliori alleati per sconfiggere il problema.
Aggiungere integratori appositi e oli per capelli nella propria routine di bellezza, si rivela una scelta vincente per riacquisire una chioma folta e splendente. Vuoi sapere come trattare la perdita di capelli da stress? Metti in pratica questi consigli, non te ne pentirai!
- N. 1: olio di ricino
Si tratta di un olio vegetale completamente naturale, ricco di Omega 6 e 9, acidi grassi e vitamina E. L’olio di ricino รจ altamente raccomandato per curare i capelli danneggiati dallo stress; favorisce la crescita e previene la caduta.
- 2: Biotina
La biotina รจ una vitamina appartenente al gruppo B, in grado di nutrire efficacemente le chiome stressate. Come bonus, si rivela inoltre ottima per stimolare la crescita delle unghie e ottenere una pelle sana. Assumi un integratore di biotina per un breve periodo di tempo, rimetterai in sesto la capigliatura rendendola sana e lucente.
- N. 3: Vitamina D
La carenza di vitamina D nell’organismo favorisce l’alopecia; fai il pieno di questo importante elemento rilassandoti in spiaggia durante una giornata soleggiata; aggiungi un supplemento quotidiano di vitamina D. Risulta altamente efficace nei casi di perdita di capelli da stress, super consigliata!
In conclusione, quando noti cambiamenti riguardanti la tua chioma, analizza subito la situazione. Stai vivendo un momento di stress? Non sottovalutare inoltre le abitudini alimentari e lo stile di vita. Migliora la dieta, bevi tanta acqua e fai esercizio fisico.
Ciรฒ ridurrร lo stress, favorendo la salute in modo generale (compreso l’aspetto di capelli, unghie e capelli). Prova inoltre rilassanti massaggi al cuoio capelluto, utili per stimolare la crescita bloccando la caduta. La maggior parte dei saloni di bellezza offre trattamenti studiati appositamente per tali problematiche.
I piccoli cambiamenti possono fare la differenza, offrendo grandi risultati se sarai costante nel praticarli. Tutti possiamo perdere capelli improvvisamente, per molteplici ragioni. Chiedi consiglio al medico per assicurarti che non sia nulla di preoccupante e tratta il problema direttamente a casa, con l’utilizzo di cosmetici adeguati e il giusto mix di integratori.
Non esiste una pillola magica per fermare la perdita di capelli da stress: individuare la causa e prenderti cura di te, sono i primi passi importanti da svolgere… E tu li hai cominciati entrambi!
Patrizia
Se hai letto fino alla fine questo articolo leggi anche: 20 rimedi fai da te per controllare la caduta dei capelli
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novitร nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
proprio in questo periodo sto notando una forte caduta di capelli un pรฒ insolita (generalmente mi prende durante il periodo delle caldarroste!, almeno si dice cosรฌ nel mio paese) puรฒ essere sicuramente dovuto allo stress di ricominciare a studiare e anche ai ritmi sballati che ho avuto questa estate e a cui non ero piรน abituata, l’articolo รจ stato comunque molto interessante e credo inizierรฒ un cura a base di integratori.
Mamma mia credo che perdere i capelli sia l’incubo di ogni donna.
Anche a me รจ capitato di perdere molti capelli per via dello stress…grazie per l’articolo super interessante!:D
In passato questo problema mi ha riguardata personalmente e la cosa รจ andata avanti per anni,poi per fortuna, sistemando alcune cose personali e alimentazione, tornando a prendermi cura di me stessa, sono riuscita a tenere la situazione sotto controllo…Ottimo articolo trattato col giusto apporto umano oltre che tecnico…Grazie Patty!:-)
sante parole, individuare le cause e prendersi cura di sรจ. anche a me capita questa condizione ogni tanto, quest’anno se n’รจ accorta anche mia madre che ha iniziato a preoccuparsi eccessivamente, ma le ho fatto capire che รจ tutto sotto controllo e risolvibile ๐
puรฒ capitare a chiunque ๐
cmq davvero un bell’articolo, interessante
Ti ho letta molto volentieri. La cosa piรน importante รจ cercare di individuare la causa e trovare il rimedio adatto rivolgendosi a professionisti, ma anche non abbattersi perchรจ ci si passa quasi tutte prima o poi in problemi del genere. Io ho assunto periodicamente integratori unghie e capelli e vitamina d, avendo gli altri valori del sangue a posto e li ho trovati utili per gli effluvi stagionali.
tutto vero, bravissima come sempre Patrizia.. mia nonna ebbe da giovane questo problema a causa di un forte stress, pur godendo di ottima salute (con tanti esami fatti); passato lo stress i capelli le sono ricresciuti piรน belli di prima, usava perรฒ una lozione che un bravissimo farmacista (di altri tempi) preparava appositamente per lei ogni mese..