I capelli appena decolorati appaiono sani e lucenti; valorizzano i tratti del volto con armonia e delicatezza. Sfortunatamente, l’effetto crespo e le punte spezzate sono sempre dietro l’angolo, provocati da procedure aggressive e dannose per il cuoio capelluto. Scopri come riparare i capelli danneggiati dalla decolorazione, con tecniche efficaci e durature.

Perché i capelli si rovinano con la decolorazione?
Per ottenere quel bellissimo biondo che tanto desideri, è necessario decolorare i capelli. Ciò significa aprire la cuticola del capello, penetrare nel suo fusto e dissolvere la naturale tonalità della tua capigliatura.
Questa procedura ahimè, elimina ogni traccia di sebo e di acido grasso naturalmente presente nel cuoio capelluto, provocando secchezza ed effetto crespo.
Qual è il risultato? I follicoli piliferi diventano più porosi, ovvero maggiormente soggetti a rotture provocate da raggi UV, pioggia, vento e strumenti caldi per hairstyling, come piastre e ferri arricciacapelli.
Perché succede? I capelli porosi non trattengono l’idratazione, seccandosi molto velocemente. Seguire la giusta routine per ripararli, garantisce salute e luminosità alla chioma, purché non risulti eccessivamente rovinata.
Cosa succede ai capelli decolorati?
- Perdita di lucentezza. Il decolorante asciuga gli oli naturalmente presenti sul cuoio capelluto, eliminando la luminosità .
- Capelli aggrovigliati. Anche in questo caso, i nodi sono dovuti alla mancanza di sebo prodotto dai tuoi capelli e spazzato via dalla decolorazione.
- Doppie punte. Il decolorante rompe la barriera protettiva che circonda il capello, provocando la fuoriuscita dell’umidità . Ciò provoca secchezza indesiderata e doppie punte.
- Capelli crespi. I capelli decolorati perdono l’elasticità e la setosità tipici delle chiome sane. Appaiono crespi, poco pettinabili e disordinati.
- Capelli che cadono. Sfortunatamente, i capelli parecchio danneggiati, finiscono inevitabilmente per spezzarsi, staccarsi e cadere, diminuendo la densità della tua chioma.
Per fortuna, riparare i capelli danneggiati dalla decolorazione non è poi così complicato. E’ fondamentale utilizzare i prodotti giusti, nell’ordine corretto, per riconquistare la lucentezza persa, eliminando nel frattempo le indesiderate sfumature giallastre.
11 Modi efficaci per riparare i capelli danneggiati dalla decolorazione
Scopri quali sono i prodotti giusti per curare correttamente la tua capigliatura, mantenendola idratata e prevenendo ulteriori danni. Proteggi il cuoio capelluto e il biondo decolorato, per risplendere con il tuo migliore outfit!
1: Olaplex N. 3 perfezionatore per capelli
Probabilmente è uno dei cosmetici più celebri per riparare i capelli rovinati dalla decolorazione. Olaplex N. 3 è la versione casalinga del famoso sistema di bellezza utilizzato nei saloni di bellezza del brand. Funziona sfruttando l’azione del bis-aminopropil diglicole dimaleato, che ricompone attivamente i legami dei capelli rotti, Olaplex N. 3 è progettato per annullare i danni causati da piastra e decolorazione.
Utilizzalo una volta a settimana per ottenere una chioma notevolmente più forte e più sana. E’ un trattamento mirato, da non confondere con un comune balsamo.
Olaplex No. 3 Hair Perfector Trattamento Riparatore
20,20€ Disponibile
2: Leave in idratante Shea Moisture Manuka Honey and Yogurt
Il miele di Manuka e lo yogurt sono idratanti naturali potenti; l’esclusivo complesso Multi-Action agli oli di Mafura e Baobab di SheaMoisture garantiscono nutrimento e lucentezza. Il prodotto ripara e liscia rapidamente i capelli rovinati, perfetto da utilizzare anche prima dello styling poiché non richiede risciacquo.
Contiene burro di karité biologico certificato, miele di manuka riparatore e yogurt, un mix perfetto per combattere l’effetto crespo e le doppie punte. E’ l’ideale per capelli secchi, che tendono a rompersi.
3: Olio idratante per capelli Rejane Oil
È un trattamento istantaneo rigenerante, perfetto per i capelli sfibrati e danneggiati, anche dagli effetti nocivi della decolorazione. Puoi utilizzarlo ogni giorno come mantenimento di bellezza, oppure per combattere l’effetto crespo.
Contiene preziosi oli della foresta Amazzonica, tra cui olio Maracuja, noce del Brasile e olio di Cupuacu. E’ privo di parabeni e SLES.
Shea Moisture Manuka Honey and Yogurt
4: Nuxe Huile Prodigieuse Spray multiuso di olio secco
L’Huile Prodigieuse di Nuxe contiene oltre il 98% di ingredienti di origine naturale, tra cui semi di nocciola, oliva, mandorle dolci e oli di semi di girasole. E’ un olio perfetto per prenderti cura dei capelli senza ricorrere ad ingredienti chimici.
Spruzza l’olio sulla spazzola prima di pettinarti, in breve tempo noterai una lucentezza sorprendente. Puoi anche utilizzarlo come trattamento pre shampoo.
Nuxe Olio Prodigioso Ricco
27,00€ Disponibile
5: Shampoo idratante R + Co Atlantis
I solfati detergono efficacemente; purtroppo hanno il brutto vizio di rimuovere gli oli naturali prodotti dai capelli, utili per mantenere alto il livello di idratazione. Cerchi qualcosa di naturale?
Lo shampoo idratante Atlantis di R + Co sfrutta il delicato isethionato di sodio lauroil metilico per la pulizia. L’aggiunta di vitamina B5, glicerina ed estratto di radice di fico d’India, aiutano ad ammorbidire e a riparare i capelli decolorati e danneggiati.
R+Co Atlantis moisturizing shampoo
6: Cocosolis Olio Biologico 3 in 1
E’ un olio per capelli biologico, appositamente studiato per lisciare, ammorbidire e illuminare la capigliatura in un solo passaggio. E’ adatto a tutti i tipi di capelli. La sua formulazione include olio di Cocco, Camelina, Argan, Jojoba, Tamanu, Mandorle, Oliva e Vitamina E.
Protegge i capelli dai danni nocivi causati dal calore, dal sole, dalla decolorazione e dall’asciugacapelli. L’olio bio equilibra la naturale produzione di sebo, donando nuova lucentezza.
COCOSOLIS Olio Biologico 3 in 1 – Idratante, Maschera Riparatrice
7: Olaplex N.7 Bonding Oil
E’ un siero a base di olio e silicone, con bis-aminopropil diglicole dimaleato, ovvero il principio attivo utilizzato nei saloni di bellezza Olaplex per curare le chiome indebolite. Contiene inoltre olio di mais, moringa e melograno, per idratare i capelli decolorati e danneggiati.
Grazie al suo utilizzo, otterrai una lucentezza immediata, con effetto ammorbidente e anti-crespo. Oli come questo sono un must per i capelli danneggiati dalla decolorazione.
Leggi la recensione dedicata qui
Olaplex No. 7 Bonding Oil, 30 ml
20,00€ Disponibile
8: Briogeo Don’t Despair, Repair! Maschera rivitalizzante profonda

Anche se non è specifica per i danni provocati dalla decolorazione, risulta perfetta per riparare i capelli deboli e sfibrati. Contiene vitamine del gruppo B, Avocado, olio di Mandorle dolci, Argan, Vitamina B5 e Biotina per idratare la chioma.
E’ un prodotto vegano, privo di agenti di origine animale. La sua confezione è eco-sostenibile, con ingredienti da fonti gestite in modo responsabile.
9: Glov turbante in microfibra

Si tratta di un asciugamano in microfibra che asciuga i capelli in modo dolce e delicato rispetto al tradizionale asciugacapelli. E’ adatto a tutti i tipi di capelli. Protegge con efficacia la chioma, asciugandola rapidamente.
Provalo anche di notte mentre dormi, dopo aver applicato trattamenti mirati per idratare e ammorbidire il cuoio capelluto. E’ pratico e versatile, soprattutto se hai i capelli lunghi e folti. E’ composto da 80% poliestere e 20% poliammide.
10: Trattamento alla cheratina
Non noti nessun miglioramento dopo numerosi esperimenti a base di maschere idratanti e sieri nutrienti? Prova una procedura specifica, effettuata dal parrucchiere. La maggior parte dei professionisti consiglia un trattamento a base di cheratina per riparare i capelli danneggiati dalla decolorazione. La cheratina è il materiale strutturale chiave che compone i capelli, solitamente messa a dura prova dal decolorante.
Il parrucchiere applicherà come prima cosa un siero ricco a base di cheratina, che verrà poi lavorato sul capello con un’apposita piastra. Questo trattamento riduce efficacemente l’effetto crespo, aumentando la lucentezza e rafforzando i capelli deboli.
11: Maschera per capelli fai-da-te
Come ultimo consiglio, ma non meno importante, prova questa ricetta semplice e veloce, per riparare i tuoi capelli in mondo completamente naturale.
Per capelli di media lunghezza: mescola due cucchiai del tuo olio vegetale preferito (Argan, Avocado, Cocco, olio d’Oliva o Mandorle dolci sono perfetti per riparare i danni causati dalla decolorazione), un tuorlo d’uovo e un cucchiaio di succo di Aloe vera. Frulla il tutto e scalda il prodotto a bagnomaria (senza esagerare).
Applica la miscela sui capelli asciutti, lavorando bene le punte. Copri con una cuffia da doccia e lascia riposare per un’ora circa. Risciacqua infine abbondantemente con shampoo e acqua tiepida (poiché l’acqua fresca sigilla meglio la cuticola del capello).
Impara a prevenire i danni prima di decolorare nuovamente i capelli
La decolorazione, tramite il perossido di idrogeno, produce una reazione chimica irreversibile nella cuticola dei capelli. Secchezza e piccoli danni sono sempre da mettere in conto, soprattutto se il tuo colore di partenza è scuro.
Se vuoi diventare bionda senza rovinare eccessivamente la chioma, sii paziente ed evita i cambiamenti drastici fatti in un’unica volta.
Parla con il tuo parrucchiere e pianifica una decolorazione graduale. Inserisci prodotti specifici da applicare ogni volta per ridurre i danni. Intervalla ogni sessione e lascia passare almeno 3 settimane prima di passare allo step successivo.
Durante questo periodo di tempo infatti, le cuticole dei tuoi capelli avranno il tempo di guarire, chiudersi e distendersi nuovamente. Questa tecnica è perfetta per mantenere la chioma sana e forte mentre diventi bionda, lentamente.
La settimana prima della nuova sessione, applica ogni sera una buona maschera nutriente, così da rafforzare i legami tra le fibre dei capelli. Non dimenticare infine il termoprotettore, da applicare sempre prima di utilizzare l’asciugacapelli, la piastra o il ferro arricciacapelli.
La decolorazione secca la chioma, non possiamo negarlo. Con le giuste nozioni però, puoi far molto per proteggere e riparare i tuoi capelli. Segui questi consigli per avere di nuovo una chioma morbida, lucente e forte.
Potrebbe interessarti anche:
- 4 Dispositivi indispensabili per lo styling dei capelli danneggiati
- I migliori shampoo per capelli colorati (Classifica su base reale)
- Linea Wella Fusion riparazione capillare 2.0: Recensione dettagliata
- Olaplex, come funziona il trattamento ristrutturante per capelli del momento
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Non ho mai decolorato i capelli ma schiariture bionde e shatush in ogni caso tendono a seccare parecchio i capelli, pertanto confermo sui benefici di maschere trattamento ed olii specifici.
Articolo interessante con prodotti che ho annotato!! Grazie!
mai e poi mai i miei capelli subiranno una decolorazione, i prodotti proposti sono comunque molto interessanti, e concordo pienamente con l’efficacia dell’olio Nuxe 🙂