Uguale ad una saponetta ma green, ecosostenibile e 100% biodegradabile. È lo shampoo solido, alternativa ecologica allo shampoo liquido e sempre più utilizzato grazie a formule con attivi naturali di qualità adatti per curare ogni tipo di capello.
Ogni panetto dura fino a 80 lavaggi, sta nel palmo di una mano così da non avere più problemi in aeroporto durante i viaggi dove non sai mai cosa e quanto portare. Ma soprattutto rende i tuoi capelli sani, belli e forti. Non ci credi? Continua a leggere: scoprirai come si utilizza, come si conserva e quali sono migliori shampoo solidi promossi dalla nostra community!
Indice
Cos’è e come funziona lo shampoo solido
Lo shampoo solido è un detergente per capelli formulato con minime percentuali di acqua o, in alcuni casi, senza acqua. Diversamente dalla versione liquida, è più compatto e si presenta come un panetto dalla forma ben definita o grezza se lavorato a mano.
Può essere di diversi tipi e adatto per specifici tipi di capelli. Colore, dimensione e forma variano in base al prodotto.
Ma come fa a funzionare senza acqua? Semplice: a svolgere l’azione pulente sono i tensioattivi di cui è composto, che possono essere più o meno delicati in base alla specificità del prodotto.
Non va confuso con una comune saponetta. È infatti specifico per la detersione del cuoio capelluto e dei capelli mentre la saponetta è generica, adatta per la pulizia della pelle. A fare la differenza è soprattutto il pH: lo shampoo solido ha un pH più equilibrato e dunque adatto per il capello, il pH della saponetta è più elevato e non adatto al capello. Se si usa uno shampoo solido ottenuto per saponificazione sui capelli il rischio è quello di seccarli a meno che non si opti per un risciacquo acido adatto allo scopo.
Leggi anche come fare lo shampoo solido a casa: tante ricette utili per farlo direttamente a casa in pochi step!
Come si usa e conservazione
Come lavare i capelli con lo shampoo solido? Farlo è semplicissimo se segui queste poche regole:
- Inumidisci i capelli con acqua tiepida
- Strofina lo shampoo solido tra le mani fino a creare una soffice schiuma (sconsigliato strofinarlo direttamente sui capelli)
- Distribuisci la schiuma sui capelli, dalle radici alle lunghezze
- Massaggia delicatamente il cuoio capelluto con i polpastrelli: questo ti permetterà di pulire a fondo il capello, liberandolo da qualsiasi impurità (non usare le unghie, mi raccomando!)
- Risciacqua con abbondante acqua tiepida e procedi con l’applicazione del balsamo
- Ripeti l’operazione se i capelli sono particolarmente sporchi
Più facile a dirsi che a farsi, no?
Alcuni shampoo solidi hanno formula 2 in 1 e svolgono funzione di balsamo solido, utili per districare e condizionare il capello con maggiore nutrimento. La soluzione ideale se hai poco tempo e vai sempre di fretta, utili soprattutto in viaggio.
E per ciò che riguarda la conservazione dello shampoo solido? Anche qui valgono poche e semplici regole per farlo durare a lungo e non comprometterne l’efficacia:
- Non esporre il panetto al getto diretto dell’acqua: sarebbe un enorme spreco di prodotto!
- Dopo l’utilizzo lascialo asciugare all’aria e riponilo in un ambiente asciutto, su un porta saponette (preferibilmente dotato di forellini per il passaggio dell’acqua) o all’interno di un sacchetto in cotone o organza (ne trovi di specifici anche online)
Lo shampoo solido può durare dai 40 agli 80 lavaggi in base alla dimensione e all’utilizzo. Solitamente una saponetta è l’equivalente di due flaconi di shampoo liquido: un bel risparmio in termini economici e un’azione concreta per la salvaguardia del pianeta.
Risciacquo acido dopo lo shampoo solido: sì o no?
Il risciacquo acido è un risciacquo fatto con ingredienti che chiudono le cuticole ed evitano che il capello risulti stopposo, opaco e crespo. Si effettua quando lo shampoo solido è ottenuto per saponificazione e dunque possiede un pH basico come quello del sapone generico.
Per scoprire se lo shampoo solido è effettivamente ottenuto per saponificazione leggi attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta e agisci di conseguenza. Solitamente la maggior parte di questi prodotti sono ottenuti per compattazione degli ingredienti e il loro è un pH simile a quello dei detergenti per capelli liquidi: in questo caso il risciacquo acido non è necessario ma bisognerà applicare solo un balsamo o una maschera come di consueto.
Come si fa il risciacquo acido? Semplicemente applicando sui capelli appena lavati una soluzione a base di ingredienti come limone, aceto, salvia, rosmarino, timo o altro idrolato a scelta.
Perché usare lo shampoo solido: benefici
I benefici dati dal suo utilizzo sono davvero molteplici come puoi vedere in questa infografica dove ti elenchiamo i principali:
Ha una durata maggiore (fino a 80 lavaggi in certi casi), è semplice da usare e ne basta pochissimo per lavare anche i capelli più lunghi. È Zero Waste perché anti-spreco in quanto realizzato senza plastiche e contenuto in imballaggi realizzati con carta 100% riciclata e riciclabile oppure con altri materiali naturali (es: pergamena alimentare).
È facile da trasportare ed è l’ideale se viaggi tanto, non ingombra e non hai il dilemma delle quantità di liquidi da trasportare quando sei in aeroporto. La maggior parte degli shampoo solidi in commercio è vegan, certificato eco-cert, eco-sostenibile e realizzato con attivi naturali di alta qualità .
Inoltre, diversamente dal passato, esiste uno shampoo solido per qualsiasi problema o esigenza: per capelli secchi, per capelli grassi, per capelli ricci, per capelli colorati, per capelli rovinati e sfibrati, per capelli delicati, per uso frequente e persino per capelli fragili che si spezzano.
I shampoo solidi più popolari ed apprezzati dai consumatori
Qual è il migliore shampoo solido? In realtà non esiste il migliore in assoluto ma il migliore per il tuo tipo di capelli e le tue esigenze.
A tal proposito abbiamo provato e selezionato per te i migliori shampoo solidi in commercio in base alla qualità degli ingredienti, all’efficacia, al rapporto qualità /prezzo e alla tipologia di capelli cui si rivolgono. Li trovi qui sotto: iniziamo!
Garnier Ultra Dolce Shampoo solido
Shampoo solido per tutti i tipi di capelliÂ
Facile da reperire in tutti i supermercati, gli stores dedicati alla cura della persona e online, gli shampoo solidi della gamma Ultra Dolce Garnier sono adatti davvero a tutti.
Garnier Ultra Dolce Shampoo Solido 5 versioni disponibili
La linea si compone infatti di cinque shampoo solidi specifici per diverse esigenze:
- Delicatezza d’Avena: shampoo solido per capelli normali con Latte d’Avena e Crema di Riso
- Tesori di Miele: shampoo solido ricostituente per capelli fragili che si spezzano con miele d’acacia e cera d’api
- Illuminante: shampoo solido per capelli chiari con camomilla e olio di Calendula Bio
- Nutriente: shampoo solido per capelli secchi e spenti con Olio di Argan e Camelia
- Idratante: shampoo solido per capelli da normali a grassi con Cocco e Aloe Vera Bio
Formula delicata, sono efficaci quanto i corrispettivi liquidi e ogni saponetta è l’equivalente di 2 flaconi di shampoo da 250 ml. Sono profumati, compatti e contenuti in imballaggi di carta 100% riciclabile e riciclata.
Consigliati perché: lasciano i capelli morbidi, profumati e puliti a lungo. Il rapporto qualità /prezzo è ottimo e sono formulati con il 94% di ingredienti naturali.
Enooso Shampoo Solido Bio
Shampoo solido ristrutturanteÂ
Enooso è un marchio italiano specializzato nella produzione di cosmetici solidi biologici. Il solid bar shampoo della gamma è realizzato con soli principi attivi naturali che aiutano a purificare, nutrire e rivitalizzare i capelli più indeboliti e rovinati.
La formula contiene melograno, fico d’India, thé verde, sandalo rosso, rocco, olio di mandorle dolci, aloe vera e olio di ricino. Un mix eccezionale che contribuisce a ristrutturare la fibra capillare e a stimolare la crescita di capelli più forti e sani.
L’imballaggio esterno è realizzato con carta ottenuta dagli scarti della lavorazione del mais ed è 100% riciclabile. Ogni saponetta corrisponde a due flaconi di shampoo liquido ed è disponibile anche nelle versioni Purificante al Carbone Vegetale (nero) e Lenitivo e Illuminante alla Camomilla (giallo).
Consigliato perché: pulisce i capelli in profondità rendendoli leggeri, districati e corposi nel medio-lungo termine con una formula biologica certificata e 100% green.
Foamie Shampoo Solido
Shampoo solido da viaggio
Se viaggi parecchio e non sai mai dove e come conservare il panetto dopo l’uso, questo di Foamie fa al caso tuo: si tratta infatti di una simpatica saponetta con forma ergonomica dotata di pratico laccetto. A cosa serve il laccetto? Semplice: ad appenderla in doccia o in qualsiasi parte del bagno per lasciarla asciugare più velocemente!
Shampoo solido Foamie per capelli secchi
La formula è di tutto rispetto visto che non contiene solfati e siliconi ma impiega soltanto ingredienti vegetali di prima qualità per risultati quasi professionali ad un prezzo mini. La forma ergonomica lo rende facile da impugnare e usare mentre la schiuma prodotta è soffice, colorata e profumatissima.
È proposto in diverse versioni:
- Aloe Vera e Olio di Mandorle per capelli secchi
- Bacche di Acai per capelli fini e/o poco voluminosi
- Olio di Cocco e Proteine del grano per capelli normali
- Olio di Ibisco per capelli rovinati
Consigliato perché: si asciuga velocemente, è più pratico da impugnare e adatto per qualsiasi tipo di capello e/o esigenza con un buon rapporto qualità /prezzo.
Officina Cosmetica Shampoo solido viola
Shampoo antigiallo solidoÂ
Se conosci già lo shampoo viola e sai che la sua efficacia antigiallo sui capelli biondi è decisamente la svolta, non puoi perderti l’alternativa solida! Questa di Officina Cosmetica è 100% vegan, viola e contiene solo tensioattivi delicati per dare ai capelli biondi, grigi e bianchi nuova vitalità .
Shampoo Solido Artigianale e Naturale antigiallo
Ogni panetto dura fino a 80 lavaggi e sprigiona un piacevole profumo di Melissa, rilassante e calmante. Sui capelli è delicato perché rispetta la struttura capillare e della cute grazie alla formula senza SLS e SLES.
Arricchito con Burro di Karitè, è nutriente e idratante. Per capelli biondi senza riflessi gialli perfetti in qualsiasi occasione nel pieno rispetto dell’ambiente.
Consigliato perché: illumina, nutre, idrata i capelli biondi eliminando e prevenendo la formazione degli antiestetici riflessi gialli. Delicato, non secca i capelli e allunga notevolmente i tempi tra un lavaggio e l’altro.
Senso Naturale Shampoo solido Stimolante
Shampoo solido anti-caduta
Se hai problemi di caduta di capelli e cerchi uno shampoo da abbinare all’uso di fiale anticaduta, che sia fortificante e stimolante, questa è la soluzione che cerchi.
Senso Naturale è uno shampoo solido anticaduta per capelli indeboliti e tendenti a cadere o spezzarsi. 100% naturale, aiuta a bloccare il diradamento dei capelli grazie ad una formula bilanciata caratterizzata dalla presenza dell’olio di Cocco, Cannella, Liquirizia e Anice Stellato.
Lascia i capelli leggeri e morbidi, più forti e corposi con un uso costante nel tempo. Il fresco profumo di Anice e Liquirizia è un must per i sensi. Scoprilo ne dettaglio in questa recensione.
Senso Naturale Shampoo Solido STIMOLANTE Anticaduta Ecologico
Consigliato perché: non secca i capelli, riduce i lavaggi nel tempo e produce una ricca schiuma che lava benissimo i capelli dalle radici alle punte. Regala energia ai capelli e ne stimola naturalmente la crescita, rendendoli più resistenti durante i periodi di maggiore stress.
Lavera Shampoo Solido Freshness&Balance
Migliore shampoo riequilibrante
Senza siliconi, eco-cert e con una formula completamente naturale: la proposta di Lavera è adatta per nutrire le radici e ripristinarne l’equilibrio con delicatezza.
Lavera, Shampoo solido
Tre volte più ricco di un tradizionale shampoo, migliora la pettinabilità del capello grazie alla formula con Menta Piperita, Burro di karité, Olio di Semi di Girale, Matcha e Quinoa biologici. Per capelli fluenti, lucidissimi e forti.
Consigliato perché: fresco e riequilibrante, si adatta bene su tutti i tipi di capelli ed è indicato per un uso quotidiano.
Shampoo Solido Blue Sardinia Eywa
Migliore shampoo solido capelli sensibili
I benefici del mirto di Sardegna si fondono con la dolcezza del Fico d’India e la freschezza dell’Aloe in Blue Sardinia, lo shampoo solido che Eywa dedica alla bellissima isola e adatto alla detersione dei capelli e del cuoio capelluto sensibili.
Completamente handmade, questo shampoo solido artigianale italiano è adatto all’uso quotidiano grazie alla sua sconfinata delicatezza che lo rende perfetto anche per i capelli dei più piccoli e per i casi di forfora e dermatite seborroica. Fresco e leggero, è privo di coloranti, solfati e sostanze chimiche e si caratterizza per un’ottima azione pulente nonché per l’inebriante fragranza di cui avvolge i capelli.
Il burro di Karitè nella formula è il plus per capelli lucidi, morbidi e perfettamente districati per giorni. Ogni saponetta è sufficiente per 25-30 lavaggi.
EYWA Shampoo Solido Blue Sardinia Prodotto 100% Naturale antiforfora
Consigliato se: hai capelli sensibili, problemi di forfora o soffri di dermatite seborroica
Natura Siciliana Vulcano shampoo solido
Migliore shampoo solido per capelli molto rovinati
Vulcano è uno shampoo solido alla pietra lavica realizzato a mano dagli artigiani di Natura Siciliana, maestri nella cosmesi handmade a base di ingredienti naturali coltivati e lavorati in Sicilia.
Adatto per tutti i tipi di capelli, è soprattutto consigliato per la detersione di capelli molto rovinati e stressati che lava e disciplina con dolcezza grazie alla formula ricca di oli naturali come quello di Cocco, Karitè, Oliva e Cacao. Il mix, insieme alla pietra lavica, rende i capelli leggeri, lucidi e puliti per giorni oltre che più forti e voluminosi.
L’inci con soli sei ingredienti e il delicato profumo di Ginestra lo rendono a dir poco irresistibile, da provare!
Shampoo Solido Bio Purificante, Nutriente e Seboregolatore con Olio di Cocco
Consigliato se: hai capelli rovinati dal sole e dal calore estremo degli strumenti per lo styling
Perché usare lo shampoo solido al posto dello shampoo liquido?
Lo shampoo solido è l’alternativa ecosostenibile allo shampoo liquido: dura di più, è anti-spreco, è facile da trasportare anche in viaggio e contiene solo ingredienti naturali che mantengono il capello in salute.
Come si usa lo shampoo solido?
Strofinando la saponetta tra le mani bagnate e distribuendo l’emulsione ottenuta sul cuoio capelluto, avendo cura di massaggiare e risciacquare per bene.
Quanto dura lo shampoo solido?
Dipende dalla grammatura ma in linea generale una saponetta di shampoo solido può durare dai 40 agli 80 lavaggi perché è l’equivalente di 500 ml di shampoo liquido.
Quali sono i pro e i contro dello shampoo solido?
I pro: facile da trasportare, anti-spreco, formule naturali, delicato sul cuoio capelluto, maggiore durata. Contro: se non correttamente conservato tende a perdere di efficacia.
Come conservare lo shampoo solido?
Lo shampoo solido non va mai esposto al getto diretto dell’acqua e va conservato in un luogo fresco e asciutto dentro un sacchetto di tulle o juta, in alternativa va bene anche un portasapone in legno o ceramica.
Adesso sei pronta: scegli quello che più si addice ai tuoi capelli e inizia a lavare la tua chioma con metodi green. Lo shampoo solido è un valido aiuto se vuoi avere capelli leggeri, più sani nel lungo termine e liberati da tutte le impurità accumulate negli anni.
Dicci la tua! Se questa guida ti è stata utile o hai provato lo shampoo solido, raccontaci la tua esperienza nei commenti. Se invece hai ancora dei dubbi, scrivici: ne parleremo insieme nel box commenti. Ti aspettiamo!
Potrebbe interessarti anche:
- 9 migliori Shampoo per capelli grigi testati ed approvati
- Shampoo L’Oréal Chroma Crème: cosa serve, come funziona e recensione
- Migliori shampoo per capelli colorati (Classifica)
- Shampoo dermatite seborroica, guida all’uso e all’acquisto dei migliori
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
La mia prima esperienza anni fa fu con uno shampoo solido Lamazuna. E’ una tipologia molto utile sia a livello ambientale, poichè si riducono sprechi, costi e rifiuti, sia per quando si è in viaggio. Poi basta prenderci la mano, sono piuttosto performanti 🙂
sono interessanti i prodotti proposti 🙂