La pulizia dei pennelli da trucco è una cosa seria. Per questo è opportuno scegliere detergenti che ne esaltino le qualità , preservando la salute delle setole e prolungandone la durata nel tempo, rispettandole e pulendole a fondo. Dopo averti parlato dei metodi per pulire i pennelli, oggi ti elenco quali sono i migliori detergenti per pennelli da trucco.
Formulazioni delicate, rispettose delle setole del pennello e specifiche per tutti i tipi, da quelli naturali a quelli sintetici. I nuovi detergenti non solo puliscono ma disinfettano le setole – eliminando i batteri che possono anche causare brufoli – lasciandole profumate e morbide più a lungo. Vuoi sapere qual è il miglior detergente per pennelli da trucco? Continua a leggere! 😉

I migliori detergenti per pennelli make up: ecco quali ti consigliamo
Mac Detergente per pennelli
Il più professionale
Pulisce, disinfetta e rigenera. Il pennello è rivitalizzato, salute ed efficienza delle setole migliorate. Può essere utilizzato per una pulizia rapida del pennello o una più approfondita. Necessita di risciacquo. Per tutti i tipi di pennelli.
- Rigenerante;
- Doppio uso.

Estèe Lauder detergente pennelli
Il più completo
Pulisce delicatamente e a fondo il pennello, igienizzandolo del tutto. Mantiene le setole pulite, morbide e incredibilmente idratate. Per tutti i tipi di pennelli, con risciacquo.
- Delicato;
- Idratante.

Diego Dalla Palma detergente per pennelli
Per setole da rispettare
Dal guru della bellezza arriva un detergente delicato, senza risciacquo e privo di alcool. Formula extra delicata, pulisce il pennello a fondo lasciandolo morbido e profumato a lungo. Per tutti i tipi di pennelli.
- Addolcente;
- Senza alcool.

StylPro Detergente per pennelli
La soluzione vegana
Detergente con risciacquo per uso professionale. Pulisce a fondo ogni tipo di pennello. Non contiene parabeni e solfati, formulazione completamente vegana. Per tutti i tipi di pennelli.
- No parabeni, solfati e alcool;
- Vegano.

Sephora Collection detergente per pennelli senza risciacquo
Per uso quotidiano
Spray detergente per la pulizia quotidiana dei pennelli. Rimuove efficacemente i residui di make up in superficie tra un’applicazione e l’altra. Formulazione delicata, preserva le qualità delle setole lasciandole morbide e pronte all’uso. Per tutti i tipi di pennelli.
- Pulizia rapida ma superficiale;
- Specifico per la pulizia quotidiana del pennello.

Kiko Brush Cleanser detergente per pennelli
Il più economico
Detergente spray senza risciacquo, specifico per la pulizia profonda del pennello. Lascia le setole morbide e lucenti, prolungandone la durata nel tempo. Pratico ed efficace, ideale per tutti i tipi di pennelli.
- Addolcente;
- Pulizia approfondita con un solo gesto.

Real Techniques gel detergente per pennelli
Miglior rapporto qualità /prezzo
Gel detergente per pennelli dalla formulazione concentrata ideata per lavare i pennelli senza sprechi. Pulisce in profondità , disinfetta e igienizza.
La speciale formulazione leggera pulisce mantenendo le setole profumate e morbide più a lungo. Efficace, rimuove ogni tipo di residuo, sporcizia e impurità sia con uso classico che con l’ausilio di palette specifiche per la pulizia dei pennelli. Scopri cosa ne penso nella recensione ad esso dedicata che trovi qui.
- Pratico;
- Anti-spreco.

Pupa detergente spray per pennelli
Per una pulizia rapida e accurata
Detergente spray per pennelli senza risciacquo made in Italy. Una vera e propria cura di bellezza per pennelli, capace di rimuovere ogni traccia di sporco dalle setole, igienizzandole a dovere e lasciandole morbide e alleggerite.
Non unge, non lascia residui. Per pennelli naturali e sintetici.
- Immediato;
- No residui, no macchie.

Da Vinci sapone detergente per pennelli da trucco
La soluzione express
On the go. Proprio come il vasetto che lo contiene, pratico e compatto per pulire i pennelli quando si viaggia. Rimuove ogni tipo di make up lasciando le setole perfettamente puliye e leggere. Per tutti i tipi di pennelli.
- Pratico;
- Uso universale.

Sephora sapone detergente pennelli
Per chi è alle prime armi con la pulizia del pennello
Dotato di pratico dischetto in silicone, pulisce i pennelli e li mantiene freschi e profumati più a lungo. Ne preserva le setole grazie ad una formulazione più che delicata, per una pulizia rapida ma soprattutto accurata.
- Versatile;
- Per tutti i tipi di setole.
A cosa servono i detergenti per pennelli da trucco?
Detergono, igienizzano e preservano la salute delle setole in un colpo solo. I detergenti per pennelli sono l’equivalente dei nostri shampoo e la loro funzionalità è strettamente legata alla salute del pennello, di cui preserva tutte le qualità nel tempo e, in certi casi, le migliora anche.
Diversamente dal classico sapone liquido, i detergenti rispettano le setole, non sfibrandole grazie a formulazioni specifiche le cui peculiarità variano in base alla tipologia di prodotto. Alcuni detergenti sono infatti addolcenti, altri lucenti, altri ancora sono una vera e propria cura per pennelli rovinati dal tempo e da una scorretta manutenzione.
Abbinati a determinati strumenti consentono di pulire a fondo i pennelli, risparmiando tempo, fatica e donando una pulizia completa ed efficace senza troppi sforzi.
Vuoi avere pennelli da trucco perfetti, in ottima salute e che durino nel tempo? Scegli un detergente delicato e vedrai come i tuoi amatissimi alleati make up rimarranno intatti nel tempo!
Come si usano?
Il loro utilizzo è semplice. Tra le qualità dei detergenti per pennelli c’è infatti la versatilità che consente loro di essere usati in più modi.
Dobbiamo però prima distinguerli in tre macro categorie:
- Detergenti liquidi e in gel con risciacquo;
- Detergenti spray senza risciacquo;
- Saponi solidi.
I detergenti liquidi e in gel per pennelli necessitano del risciacquo. Dopo averne versato un’equa quantità in un piccolo recipiente o sullo strumento apposito (tappetino, guanto, centrifuga), ti basta immergervi il pennello precedentemente inumidito e muoverlo con delicatezza per rilasciare tutte le impurità presenti in esso. Risciacqua con acqua tiepida e lascia asciugare.
Amati dai MUA professionisti sono i detergenti spray. Non necessitano di risciacquo, il loro utilizzo è pratico e veloce: basta spruzzarli sul pennello, lasciare agire per un minuto o due e asciugare con una velina. Il pennello è così pulito e pronto all’uso in men che non si dica.
Ma attenzione! Ciò non sostituisce la pulizia approfondita del pennello che, è bene ricordarlo, va sempre effettuata. Infatti i detergenti spray sono spesso una soluzione express per una pulizia superficiale e mai del tutto approfondita.
Infine i saponi solidi per pennelli make up. Contenuti in pot dalle dimensioni compatte, rappresentano una soluzione accurata ma comunque express, ideale se si viaggia spesso e se si è alle prime armi con la pulizia dei pennelli.
Sono generalmente saponi dalla formulazione delicata, neutra, specifica per il trattamento di tutti i tipi di pennelli. Usarli è un gioco da ragazzi: strofina il pennello inumidito sulla superficie del sapone, risciacqua e lascia asciugare. Più facile a farsi che a dirsi, non credi?
Conclusioni
A questo punto però dicci la tua: hai mai usato un detergente specifico per pennelli? Se questo articolo ti è stato utile lasciaci un commento, siamo curiosi di sapere cosa ne pensi! 😉
Riepilogo prodotti consigliati:
Potrebbe interessarti anche:
- Come pulire i pennelli da trucco: tutti i metodi e quale scegliere
- Torna alla categoria pennelli da trucco
[toc]
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ho sempre notato la scelta vasta dei detergenti per pennelli per tutti i gusti e tasche, ma continuo ad essere fedele ai detergenti liquidi per mani o saponi solidi delicati, almeno so che hanno buoni ingredienti, ma mai dire mai….Grazie della carrellata Miss, ci sono tanti utili spunti!;-)
Faccio un mea culpa, io infatti non ho mai usato un detergente specifico per i pennelli ma mi affido al lavaggio fai da te con il sapone. Detto questo penserete male di me?
Interessanti quello di Kiko e quello di Sephora, credo proprio che almeno uno lo prenderò! Grazie per l’articolo esaustivo Miss!:D
Non mi sono mai interessata a detergenti specifici per i pennelli, e con il sapone liquido per le mani mi ci sono sempre trovata bene, è stato comunque piacevole leggere questo articolo e tra quelli che mi incuriosiscono di più ci sono quello di mac e quello di real techniques… chissà magari potrei farci un pensierino un giorno…
Ah meno male non sono l’unica ad usare il sapone.
Ottimo, io usavo il sapone di Marsiglia e recentemente i prodotti che non mi sono piaciuti per es. acqua micellare che non strucca e con i pennelli se la cava meglio, però ero davvero incuriosita dai prodotti appositi e questa carrellata me la sono letta con molto interesse, sinceramente non mi piacciono quelli da non risciacquare.
Quelli in tutta sincerità non convincono nemmeno me, Lulli. 🙂 Mi danno l’idea di una pulizia molto superficiale e per una maniaca dell’igiene come me l’idea di batteri residui tra le setole potrebbe farmi impazzire del tutto. Sono indubbiamente ottimi per chi proprio non ha tempo ma a dircela tutta preferisco sempre la buona e cara pulizia approfondita 🙂 Ottimo il sapone di Marsiglia, validissimo e dal profumo più che inebriante *_*
il sapone di Marsiglia io lo uso per sbiancare quelli bianchi 😀
io di solito uso un semplice sapone liquido per le mani, delicato per non rovinare le setole.. terrò conto senza dubbio dei prodotti consigliati nell’articolo che sembrano tutti molto buoni, lo comprerò prossimamente insieme al tappetino per la pulizia dei pennelli..
Curiosissima di leggere il tuo parere non appena avrai tra le mani il comodissimo tappetino, Gam. 😉
essendo tu la causa di questa mia nuova necessità , certo che ti farò sapere 😀