Ciao lettori, sappiamo bene come, soprattutto nelle grandi città, la pelle sia esposta all’inquinamento e noi dobbiamo cercare di proteggerci non solo dallo smog, ma anche dai raggi nocivi del sole.
Dobbiamo difenderci anche dalla luce blu, che si riflette sul nostro viso attraverso gli schermi dei nostri dispositivi elettronici, come smartphone, tablet, monitor del pc.
Dunque, per tutte queste buone ragioni, ho voluto provare per voi lo spray viso protettivo del brand “BIONIKE” “DEFENCE MIST”.

Descrizione del prodotto:
“Defence Mist” è uno spray viso protettivo con SPF 30, un nuovo gesto cosmetico che, una volta vaporizzato sul viso, protegge la pelle dalle aggressioni esterne quotidiane, causa di stress ossidativo come raggi UV, inquinamento, luce blu.
Protegge inoltre dalla disidratazione e fissa il make-up.
Promesse e risultati:
Efficacia testata dall’azienda con test in vitro, ottenendo risultati sulla riduzione della produzione di ROS in cheratonici esposti a inquinanti atmosferici, particolato e metalli pesanti, con un riscontro del -50% di stress ossidativo.
Texture:
Spray ultraleggero senza profumo, crea un film invisibile dall’effetto rinfrescante.

Come si usa Bionike spray viso protettivo
Per uso esterno, agitare bene la bomboletta prima dell’uso, chiudere gli occhi e la bocca.
Spruzzare sul viso ad una distanza di 20 cm e lasciare asciugare senza massaggiare.
Da vaporizzare più volte durante la giornata e come completamento della beauty routine mattutina dopo il make-up.

Il prodotto ha soddisfatto le mie aspettative?
Non sono del tutto soddisfatta e ora vi spiego il perché.
Innanzitutto, quando l’ho comprato la prima volta non sono stata fortunata perché il tappo dell’erogatore evidentemente era difettato, non si riusciva ad erogare, non spruzzava bene, e usciva poco prodotto.
Purtroppo in farmacia non potevano più sostituirmelo perché, essendo io partita per un’altra regione, ho fatto passare per avere la possibilità di essere rimborsata o fare un cambio di prodotto.
Me ne è stato però regalato un altro da una mia parente, e stavolta tutto ok, il prodotto lo uso ancora e non ho avuto problemi con l’erogatore.
Parliamo adesso della sua funzionalità e delle sue caratteristiche.
Ecco cosa mi è piaciuto:
Per quanto riguarda la sua azione protettiva non ho nulla da obiettare.
Mantiene le promesse e non solo per quanto riguarda la protezione sugli effetti nocivi del sole, ma parlo anche dell’inquinamento e ne ho avuto anche la prova.
Mentre camminavo con una bella giornata soleggiata ma con una leggera brezza, a un certo punto ho iniziato a sentirmi arrivare nel volto della sabbiolina.
Toccandomi mi sentivo addosso la polvere che si appoggiava sulla pelle e lì, ho capito che il prodotto stava facendo da scudo con il suo film protettivo.
Guardandomi allo specchio mi sono ritrovata sul volto tutta questa sabbiolina nera, praticamente erano i residui della polvere vulcanica dell’Etna.

Quel che ho potuto ipotizzare sul prodotto è che, se non avessi messo prima di uscire la protezione “Defence Mist” di “Bionike”, molto probabilmente tutta quella polvere anziché ritrovarmela in superficie della pelle.
Ecco cosa invece non mi è piaciuto:
Purtroppo non mi è piaciuto il fatto che la texture non sia invisibile come la descrivono, anzi si nota, eccome che si nota.
Crea sì un film protettivo come fosse una pellicola, ma non è invisibile, è bianca.
Guardandomi bene allo specchio, si nota proprio, come potete notare nelle foto dei dettagli che ho messo, questa patina bianca che si crea, con una consistenza tipo tun pochino granellosa al tatto, infatti toccandomi mi rimane pure sulle dita e lo si nota anche dopo averlo vaporizzato, che rimangono i residui bianco latte sull’erogatore.
Un’altra cosa che non mi è piaciuta nella sua texture, è che appena la spruzzi, ti lascia un velo molto lucido in viso.

Come suggeriscono loro, la puoi usare ovunque ti trovi portandola dietro con te, si questo è vero, ma sinceramente, se sei in ufficio con altre persone, appena ti vaporizzi il prodotto, ti rimane questo viso molto lucido.
Di certo non è un bello spettacolo da vedere, perché sembra come se tu sia bagnata oppure ancor peggio, sembri sudata.

Questo effetto molto lucido dura parecchio perché, purtroppo, non si asciuga in fretta, e l’effetto “sudore” rimane per almeno 15 minuti sino a che si asciughi per bene.
Quindi è un inconveniente se quando lo vaporizzi vuoi uscire subito e sei di fretta e, anche quando si asciuga, rimane il volto comunque sempre un pochettino lucido (ma non come appena vaporizzato).
Si nota soprattutto con luce artificiale della lampadina, in un ambiente dunque al chiuso, all’esterno invece, all’aperto, una volta asciutto il prodotto, si nota molto meno, sembra quasi più un effetto illuminante, un punto luce che può anche piacere.
Si comporta molto meglio se dopo che ti sei truccata, vaporizzi “Defence Mist” e ci tamponi sopra la cipria.

Ottieni un risultato decisamente migliore, ma tutto dipende anche dalla luce, artificiale si nota di più, naturale molto meno e soprattutto in base alla tua posizione rispetto al sole.
Comunque sia, appena si assorbe, si inizia a vedere l’effetto “borotalco”, quindi la parola che usano per definire la texture invisibile, a mio avviso, non è molto veritiera.
Da considerare anche che in fotografia l’effetto lucido e del film coprente, è ridotto rispetto alla realtà, ove si nota di più.
Un altro punto a suo sfavore purtroppo è quello di stare molto attenti a rispettare la distanza di 20 cm, cosa che purtroppo non sempre ci si riesce ad essere così precisi, visto che il prodotto deve essere vaporizzato ad occhi chiusi.
Infatti, come mi è successo più di una volta, mi sarò evidentemente spruzzata il prodotto sbadatamente ad una distanza leggermente minore e il liquido mi ha arrecato molto fastidio agli occhi.
Il prodotto si vaporizza con occhi e bocca chiusi ma, purtroppo anche con gli occhi chiusi, a me ha fatto lacrimare moltissimo per tutto il tempo che l’ho tenuto su, quindi per una intera giornata lacrimavo, ed ero sempre col fazzolettino a soffiarmi il naso che sembravo raffreddata.
Quando sono riuscita a capire che il motivo della lacrimazione dipendeva dalla distanza in cui lo spruzzavo, le altre volte per essere davvero precisa, ho misurato bene la distanza dal volto con le dita prima di spruzzare, e in effetti mantenendosi più distante l’inconveniente non avviene.
Basta però davvero che sbagli di poco che ti crea questo effetto collaterale.

Come l’ho usato io:
Voglio precisare che in qualsiasi modo io l’abbia usato, l’effetto negativo della texture e della lacrimazione (se non rispetti in modo vergognosamente preciso la distanza per erogarlo) l’ho avuto sempre, quindi non dipende affatto dall’aver messo o non utilizzato altri prodotti.
La mia prima volta d’uso è stata quella di usarlo a pelle detersa senza aver proceduto all’applicazione di nessun altro prodotto, perché volevo sentire proprio la sua essenza, la sua texture, e se davvero fosse senza profumo, in effetti è inodore.
L’ho usato poi inserendolo nella mia completa beauty routine mattutina, fatta di detersione, acqua alle rose, siero, contorno occhi, crema viso e infine “Defence Mist”.
L’ho poi testato sempre come sopra descritto, ma dopo “Defence Mist”.
Anche se dice di non massaggiare e di lasciarlo asciugare, per via dell’effetto “sudore” e che non avevo tempo, dovendo uscire subito, ho provveduto a riparare questo brutto effetto estetico, tamponandoci sopra una cipria con una spugnetta per avere un effetto matt/opaco.
L’ho testato poi con la beauty routine completa anche di make-up, quindi vaporizzando il prodotto al termine del trucco.
L’ho provato anche come sopra descritto, ma come ultimo passaggio dopo “Defence Mist”, ho tamponato la cipria per avere subito un effetto coprente dall’effetto lucido.
Devo dire che il trucco si mantiene bene per tutta la giornata.
Un’altra volta invece, per paura di non azzeccare bene la distanza dei 20 cm e quindi per paura della lacrimazione, ho provato ad usarlo in un modo completamente differente.
L’ho spruzzato nella mia mano (ove si nota anche qui il colore biancastro della texture).
L’ho poi passato sul volto picchiettandolo, anche se nelle indicazioni dice di non fare così, ho voluto provare questo metodo per evitare che, vaporizzandomi il prodotto, nonostante gli occhi chiusi, mi potesse provocare quella brutta reazione.

In effetti, facendo in questo modo, non passandolo sul contorno occhi, sono stata bene senza controindicazioni.
Questo modo evita di avere la patina bianca sul volto in quanto non si crea e non ti rimane il volto “polveroso” e si asciuga anche più in fretta.
Dopodiché ho tamponato il viso con la cipria per eliminare l’eccesso del prodotto con il suo effetto troppo lucido.
BioNike Defence Face Mist Spray Viso Protettivo Spf30
A chi si consiglia il prodotto:
- Ideale quando la pelle appare stanca, disidratata e spenta
- Per proteggere la pelle del viso dalle aggressioni esterne
- Proteggerla anche dalla disidratazione cutanea
- Per rinfrescare l’epidermide e fissare il make-up
A chi consiglio io il prodotto?
In base alla mia esperienza nel testarlo, non lo consiglio a chi:
- va di fretta
- a quelle persone che vogliono usare il prodotto ed uscire subito di casa
- per chi non può aspettare almeno un quarto d’ora prima di uscire, nell’attesa che si asciughi il prodotto
- a chi ha impegni improvvisi e soprattutto deve vedersi con altre persone, proprio per via di quell’effetto “sudore” che si crea appena viene erogato il prodotto, rendendo il viso dall’aspetto estetico poco piacevole
- a chi soffre particolarmente di allergie agli occhi
Io che non ho questo problema mi ha creato molto disagio, avendomi fatto lacrimare per tutta la giornata che lo tenevo su, mi ha indolenzito proprio gli occhi facendomi anche venire un mal di testa a fine giornata per quanto me li ha fatti stancare.
Non oso pensare dunque cosa potrebbe provocare a chi ha problemi di allergia in questo punto.
INCI:
aqua (water), homosalate, caprylyl methicone, ethylhexyl salicylate, dimethicone, disodium phenyl dibenzimidazole tetrasulfonate, arginine, dibutyl adipate, phenylbenzimidazole sulfonic acid, triacontanyl PVP, ethylhexyl methoxycinnamate, dicaprylyl carbonate, 1,5-pentanediol, glycine soja oil (glycine soja (soybean) oil), tocopheryl acetate, oryza sativa germ extract (oryza sativa (rice) germ extract), oryza sativa extract (oryza sativa (rice) extract), sodium carboxymethyl betaglucan, panthenol, glycerin, carnosine, butylene glycol, silica, caprylyl glycol, ethylhexylglycerin, polyglyceryl-3 diisostearate, caprylhydroxamic acid, pentylene glycol, trisodium ethylenediamine disuccinate.
Nickel tested, in tracce inferiori a 0,00001%; 100% formulato senza conservanti e profumo; senza glutine.
Contiene:
- Filtri UVA-UVB che proteggono dai raggi UVA e UVB
- Attivo Anti-Pollution Globale, è un fitocomplesso di attivi da germe di riso, riso rosso e riso nero; previene la formazione di radicali liberi, proteggendo la pelle dagli inquinanti urbani e dalla luce blu (HEV – High Energy Visible Light) emessa dai dispositivi elettronici
- Vitamina B5 (pantenolo) e Vitamina E ad azione idratante, protettiva e antiossidante
- Associazione Brevettata Beta-Glucano/L-Carnosina che rinforza la pelle, potenziando le naturali difese cutanee
Di seguito la lista INCI al completo:
Tot. INCI 29 – Rossi 7 – Gialli 9 – Verdi 13
Pack:
Lo spray “Defence Mist” di “Bionike”, è contenuto all’interno di una bomboletta di alluminio, smaltata di bianco con tappetto erogatore e tappo in plastica.
Viene venduta così, senza nessun’altra confezione.
Il PAO è di 12 mesi per un contenuto di 75 ml.
Essendo la bomboletta di dimensioni piccole, si rende leggera da permettere di portarla sempre con te nella tua borsa.
Quanto costa e dove si trova:
Si può comprare nelle farmacie che trattano il brand.
Io l’ho trovata a € 9.90 ma puoi anche acquistarla on-line nei siti web delle farmacie o su Amazon al costo di € 13.28.
BioNike Defence Face Mist Spray Viso Protettivo Spf30
Voto:
Beh, che dire ragazze su questo prodotto, non posso certo dargli una buona votazione per via di quello che mi è successo provandolo.
Chissà, l’effetto lacrimazione potrebbe essere soggettivo da persona a persona, voglio anche precisare che, comunque, anche se inizialmente andavo ad occhio nel prendere la distanza dei 20 cm, non è che sbagliavo di molto, di certo non lo erogavo proprio vicino al volto ma mi mantenevo sempre distante e con occhi chiusi, ma ugualmente mi faceva lacrimare, per questo bisogna essere precisi.
Solitamente con altri prodotti non mi era mai successa questa cosa, sono sempre andata a sensazione, ad occhio nel mantenere una certa distanza e non penso che in altre occasioni riuscivo ad essere precisa, di certo non dobbiamo ridurci ogni volta a prendere il metro per calcolarla, e nonostante tutto con altri prodotti non ho mai avuto reazioni negative come in questo.
Credo che quest’inconveniente sia dovuto anche al fatto che la formula ha un INCI non del tutto green, da provocare questa irritazione.
Ha la sua efficacia protettiva, che confermo a pieni voti ma a discapito di tanti difettucci.
Una volta asciutto il prodotto ha anche un effetto illuminante che non dispiace e la sua texture biancastra alla fine rende il volto molto chiaro e giovanile.
Un consiglio che posso darvi invece in merito alla protezione dalla luce blu dei dispositivi, io ad esempio, nello smartphone la tolgo sempre.
Ci sta un pulsantino dove dice “luce blu”, ci digito sopra e la luce blu va via, infatti lo schermo diventa subito con una luce più giallognola rispetto alla bianca/blu.
Il mio voto dunque è un 6,5/10.
Grazie per avermi letta e, se qualcuna di voi l’ha provato, scriva nei commenti come si è trovata, così da poter valutare che effetti ha avuto su altre persone e se qualcun’altra ha avuto problemi come ai miei.
Vi abbraccio MJ
BioNike Defence Face Mist Spray Viso Protettivo Spf30
Potrebbe interessarti anche:
- Recensione Spray extra fine rivitalizzante trucco Mist n’glow Mesauda Milano
- Mario Badescu Spray Viso- Recensione completa con foto e dettagli
- Guida ai migliori spray fissanti trucco del 2021: uso e funzionalità
- Spray protezione solare per capelli: i migliori, come funzionano e consigli
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
La tua recensione è perfetta, confermo tutto. Anche a me fa lacrimare gli occhi e lascia granuli bianchi sul viso
Grazie Lisa e grazie per aver dato anche tu il tuo contributo col tuo commento.
Non l’ho mai utilizzato anche se sono molto incuriosita da questa tipologia di prodotti, sembrano avere un sacco di qualità! Peccato davvero per le problematiche riscontrate! Grazie mille di questa recensione dettagliata ☺️
Prego Lolli, lieta di esserti stata utile
Le mist sono un tipo di prodotto che apprezzo sempre più, ma questa direi che non sarebbe adatta a me per troppi motivi. Sulla terra lavica dell’Etna hai la mia piena solidarietà, ormai è un mese che ci combattiamo!:-)
Sunrice siamo vicine allora 🙂 se stai in Sicilia povera te, da voi sono pietre altro che sabbia
Un cosmetico che sembra un mai più senza per le funzioni che svolge e invece si rivelerebbe problematico per me che non ho certo tempo di lasciarlo asciugare. Stai benissimo anche con questo look capelli tirati e un velo di trucco!
Grazie mille Lulli del complimento, si è un prodotto che mi piace ma mannaggia ha troppi difettucci.
Peccato abbia questi difetti questo prodotto perché in realtà per la funzione che ha sarebbe veramente comodo da usare tutti i giorni
Si infatti il lato oscuro di questo bel prodotto.
ma come stai bene truccata e con i capelli legati! peccato per gli effetti collaterali perché il prodotto è molto utile. Io non ho mai usato un prodotto del genere, ma anche io uso lo smartphone con la funzione “protezione occhi” sempre attiva.
Fai bene gam che oltre a proteggere gli occhi quella funzione protegge anche la nostra pelle. Grazie mille per i complimenti, si mi fa più giovane quello stile ☺
esatto, occhi e pelle 🙂