Oggi voglio parlarvi di una mia recentissima scoperta: un fruttalabbra!
Una mia cara amica, sapendo che desideravo provarlo e che non ho bioprofumerie che si possano definire vagamente vicine, mi ha spedito una meravigliosa sorpresa: un fruttalabbra di Naturaequa alla pera. Non vedevo l’ora di provarlo per cui ho accantonato per alcuni giorni i miei amati rossetti e mi sono dedicata a sperimentarlo.
Partiamo dal packaging che è davvero grazioso: bianco, con la stampa del frutto cui è dedicato ed il tappo trasparente che permette di vederne il colore. Purtroppo è particolarmente delicato oppure è stato sfortunato quello che ho ricevuto io perché si è disintegrato dopo poco, come se la plastica in realtà fosse carta velina, tuttavia il meccanismo funziona ancora alla perfezione per cui lo riesco ad utilizzare come prima, nonostante tutto.

È prodotto da un’azienda bio ligure di cui adoro il balsamo Litsea: Naturaequa che produce cosmetici formulati con sole materie prime a KM Vero, provenienti o da piccole relatà agricole biologiche o biodinamiche locali (km zero) o direttamente dal commercio equo solidale.
Ecco l’INCI: RICINUS COMMUNIS SEED OIL (emolliente), CANDELILLA CERA (emolliente / filmante), SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (emolliente), OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente), CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante), HYDROGENATED VEGETABLE OIL (emolliente), THEOBROMA, CACAO SEED BUTTER (vegetale / emolliente), PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL (emolliente), OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (emolliente / profumante / solvente), PLUKENETIA VOLUBILIS SEED OIL (emolliente / protettivo cutaneo / umettante), BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
AROMA, TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante), HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
TOCOPHEROL (antiossidante)
Ma veniamo al prodotto: si tratta di un confortevole ed efficace burrocacao che colora le labbra in modo naturale. Ha una texture un po’ meno morbida degli altri burrocacao per cui le labbra non devono essere doloranti, ma rappresenta un’ottima soluzione per applicare un po’ di colore su labbra un po’ screpolate che altrimenti non potrebbero reggere il rossetto in un modo esteticamente accettabile, inoltre è sempre sconsigliabile applicare qualcosa di chimico su labbra non integre per cui questo prodotto è sicuramente la soluzione migliore perché è colorato solo con pigmenti inorganici, come biossido di titanio e ossidi di ferro ed ha ingredienti completamente bio, ma altamente efficaci per lenire le screpolature, grazie ad una ricercata miscela di oli vegetali come ricino, jojoba, albicocca, oliva, vinaccioli, con cera d‘api e cera candelilla e Vitamina E antiossidante.

Quello che mi è piaciuto particolarmente è la possibilità di avere labbra glamour, lievemente colorate e, nello stesso tempo, curarle, mentre, se sono soggette a screpolature, è evidente che spesso dobbiamo rinunciare a colorarle.
Dal punto di vista dell’efficacia non posso che promuoverlo a pieni voti: è riuscito in pochissimi giorni a curare le mie labbra messe a durissima prova sia dalla mia recente abitudine di usare prevalentemente tinte labbra che dal freddo rigido che c’è in questo periodo.
Nonostante la presenza di oli vegetali, io l’ho trovato ottimo come base trucco: vi posso assicurare che non mi ha mai fatto sbavare un rossetto e l’aspetto meraviglioso è che continua il suo effetto curativo delle labbra, lasciandole vellutate, nonostante l’applicazione di un rossetto sopra, anzi, finora non avevo sperimentato nessun prodotto migliore come base, infatti non essendo né morbido, né untuoso, prepara le labbra alla perfezione.
Quello che mi ha conquistata è il suo uso come prodotto make-up: in particolare, mi sono divertita a passarlo sopra ad un rossetto molto scuro e mi è piaciuto tantissimo l’effetto uniformante che ne perfeziona il finish e, nello stesso tempo, addolcisce lievemente il colore e non ho mai riscontrato problemi di minor tenuta del rossetto sottostante.
Un aspetto che mi piace moltissimo è però l’effetto rimpolpante e di definizione delle labbra. Non so se è una prerogativa di questa tonalità, ma delinea otticamente le labbra, rendendole più belle, senza che si capisca che sono truccate, infatti usato da solo, conferisce un tono molto bello alle labbra rendendole lisce e piene per cui, perfino a me che non amo i nude, è piaciuto tantissimo anche utilizzato come rossetto. Il colore mi piace moltissimo, ma sulle mie labbra è quasi invisibile per cui allego una foto con swatch su mano e su foglio bianco in modo da permettervi di apprezzarlo al meglio. L’ho infatti lasciato utilizzare anche da mio figlio perché il colore su di noi non si nota per niente per cui nessuno poteva immaginare che avesse le labbra colorate, ma sicuramente su altre armorcromie può essere quel nude che tanto dona in questo periodo.

Oltre ai rossi e ai fucsia decisi, questa tonalità cioccolato al latte (tipo Balkis) mi piace molto e nei rossetti mi colora abbastanza, mentre come burrocacao è impercettibile, ma rende le labbra comunque più vivide, della serie “il trucco c’è, ma non si vede”, sposando così il mio recente desiderio di make-up meno incisivi, ma più naturali.
Il mio voto è: 8,5 per efficacia curativa; 9,5 come base rossetto e 9 come finish sopra il rossetto per cui sicuramente si merita un 9.
Costa 7€ ed è proposto in tante varianti ispirate alla frutta. C’è anche quella neutra, priva di colore, quindi utilizzabile anche per i ragazzi, che costa 5€.
Potrebbe interessarti anche:
- Tutte le ultime recensioni di burrocacao e balsamo labbra
- Come avere labbra sempre morbide in 9 step
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
peccato per la confezione ma questo burrocacao mi piace molto e poi il fatto che è un colore chiaro e ottimo da usare anche quando si è fuori casa e non si ha uno specchietto dietro!
No Lulli Lu ma cosa mi hai fatto scoprire!!! Io adoro i burrocacao.
Ma come si fa a sapere i negozi dove vendono questo brand??? Mi piacerebbe provarlo.
È il problema dei prodotti bio: li trovi solo nelle bioprofumerie e online per cui è favoloso l’aiuto delle amiche testerine con consigli e recensioni e la possibilità che offre beautytester di testare prodotti di questo tipo.
Interessantissimo!
peccato per la confezione che si è rotta! :(( …i fruttalabbra mi ispirano un sacco..questo alla pera poi è quello che proverei per primo..chissà che buon profumo che ha!!! poi è talmente tenue come colore che andrebbe bene da utilizzare tutti i giorni….grazie mille per la recensione!
Un prodotto davvero interessante e adatto per l’inverno! Il colore che hai tu mi piace, è naturale ed elegante. Peccato per il packaging fragile…esteticamente è molto bello.
mmmh, che goduria solo al sentirne parlare!
adoro i balsami labbra aromatizzati…
mi piace molto anche il packaging: semplice ma curato.
golosissimi, tutti da provare!!!
Bene! I Fruttalabbra sono arrivati al Sana ed hanno subito destato aspettative e curiosità, sono contenta che anche nella sostanza sia un buon prodotto, Naturaequa è un brand che mi piace per quel che conosco e trovo l’idea di questi balsami labbra molto utile, in quanto colorati, golosi, ce n’è proprio per accontentare tutti. Questo alla pera, poi, è una versione decisamente meno usuale di altre, devo dire che mi incuriosisce parecchio! Peccato per il pack, se fosse così per tutti andrebbe un pò migliorato, ma nell’insieme mi piace da come lo descrivi, quindi prima o poi spero di fare la conoscenza dei Fruttalabbra anch’io!;-)
peccato per il packaging ma l’efficacia c’è ed è la cosa più importante..
Trovo il tuo consiglio eccellente. I fruttalabbra sono carinissimi e molto utili per il trattamento delle labbra secche e screpolate, una manna durante i climi invernali. E poi questo è alla pera, ragion per cui lo trovo maggiormente delizioso.
Grazie per avercene parlato, Lulli. 😀
Che carino non ne avevo mai sentito parlare. Peccato per la confezione, ma si vede che sono molto bio e hanno usato poca plastica 😉
Che carino questo prodotto! Non sono solita mettere rossetti al mattino, ma applico sempre un burrocacao o comunque qualcosa di leggero quindi mi interesserebbe molto. Devo passare in bioprofumeria e vedere se lo trovo. Grazie mille 🙂
Wow sono veramente contenta di leggere una recensione così positiva, non vedo l’ora che mi arrivi il mio fruttalabbra alla fragola per cui sono stata selezionata nel mese di Dicembre *_* soprattutto ora che ho letto tante cose belle su questo prodotto sono super impaziente di averlo tra le mani *_*
Bellissimo, così ci confrontiamo.