Nabla Cosmetics è una marca che ha fatto molto chiacchierare di sé per l’inci delle tinte labbra, ma non si è neppure mai dichiarata ecobio, ciò premesso, è altrettanto vero che ha diversi loro prodotti con inci accettabile e con estratti derivanti da coltivazioni biologiche e fra questi spicca il correttore.
Io vi descriverò la tonalità probabilmente più venduta: la 2.0 che è quella intermedia e che mi è stata consigliata in bioprofumeria perchè più indicata per coprire le occhiaie grazie al suo lieve tono aranciato.
Costa 8,50€ per 4 ml di prodotto.
Come si presenta e come si applica
È un semplice cilindro trasparente con pratico applicatore a spugnetta che io trovo molto comodo, ma chiaramente dipende dal metodo di applicazione che si preferisce, è comunque poi sfumabile con lo strumento che volete, pennello o spugnetta o dita che sia e vedrete che si fonderà molto bene con la pelle.
Io non lo fisso neppure con la cipria e non mi si sposta per niente, ma chiaramente se trovate il suo tono aranciato eccessivo potete poi passarvi il fondotinta e la cipria. Non utilizzo mai quantità eccessive e lo sfumo bene questo comporta una buona copertura del grigio/blu dell’occhiaia, ma evita che si noti minimamente il colore che, in questo modo, si fonde benissimo con la pelle anche se il mio sottotono è chiaro e rosato.
Come mi trovo io
Sono sempre stata convinta di non avere occhiaie particolarmente accentuate finchè, una commessa di Nyx cui chiedevo informazioni sui correttori liquidi presenti, mi ha consigliato di provarne uno picchiettandolo e quando le ho detto che era quello che avevo appena fatto proprio con quello indicato da lei, mi ha guardata impensierita.
Ho quindi capito che ho davvero una nuova esigenza! Da allora uso sempre il correttore di Nabla che sto per finire ed ho già acquistato un suo sostituto sempre aranciato e fluido che rispetti le mie rughette, come fa Nabla Cosmetics.
Devo però abbinarvi sopra un correttore possibilmente illuminante più chiaro e ovviamente devo trovare un correttore diverso da usare per le imperfezioni cutanee. Questo correttore infatti non è, a mio avviso adatto a coprire le imperfezioni, ma va considerato se si ha l’esigenza di annullare le occhiaie e, ovviamente, per la sua colorazione non sarà adatto neppure a camuffare i rossori che richiedono invece i toni verdi.
Come vi dettaglierò oltre, svolge molto bene il lavoro di copertura delle mie occhiaie che, aneddoti a parte, non sono propriamente da panda: parliamo allora di finish e texture.
Texture e finish
il correttore di cui vi parlo ha una formulazione in crema, non eccessivamente fluida, ma leggermente pastosa, si stende facilmente e si uniforma bene con l’incarnato. La texture mi è piaciuta moltissimo perché non è troppo fluido quindi resta dov’è ed è perfetto per chi, come me, non ama fissare poi con la cipria che, per quanto possa essere idratante, rischia sempre di enfatizzare i segni del tempo. E’ clemente con i segni d’espressione (vedete quanti eufomismi imparano le diversamente giovani, come me…) perché non entra nelle pieghette e non le evidenzia.
Ha un finish semi-vellutato e luminoso formulato per rendere il contorno occhi luminoso e idratato grazie alla Vitamina E che ha potere antiossidante.
Pur non contenendo siliconi, lascia la pelle distesa.
Non contiene neppure petrolati, parabeni, pegs, ftalati e edta, è dermatologicamente testato, adatto alle pelli sensibili e formulato per ridurre al minimo il rischio d’allergie.
Trovo che sia un correttore adatto anche per una tipologia di pelle mista e grassa perché al secondo posto dell’inci trovo l’idrolato di salvia, dalle funzioni astringenti e purificanti, ma sicuramente ho potuto apprezzarlo sulla mia pelle normale / secca perché la lascia idratata.
Swatch
INCI: aqua, salvia sclarea flower/leaf/stem water*, propanediol, glyceryl oleate citrate, octyldodecyl stearoyl stearate, diisopropyl sebacate, cetearyl alcohol, glyceryl stearate, isopropyl myristate, isopropyl palmitate, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, caprylic/capric triglyceride, mica, prunus armeniaca kernel oil*, tocopherol, silica, helianthus annuus seed oil*, microcrystalline cellulose, cellulose gum, cellulose, chamomilla recutita flower extract*, parfum, benzyl alcohol, dehydroacetic acid. [+/- ci 77891, ci 77491, ci 77492, ci 77499].• * 12% di ingredienti da coltivazione biologica contiene idrolato di salvia bio, olio di noccioli di albicocca bio e olio di semi di girasole bio. Ho scoperto che Nabla ha leggermente cambiato l’inci rispetto alla prima produzione di questi correttori, eliminando l’unico elemento prima presente a bollino rosso, ossia il Disopropyl Sebacate (poichè di origine animale). Attualmente invece il correttore è totalmente VEGAN e con soli bollini verdi e gialli di qui la dichiarazione dell’azienda: tutti i correttori Nabla Cosmetics sono Cruelty Free, Vegetariani e Vegani.
Conclusioni:
- Pro: è un correttore con ottimo rapporto qualità /prezzo e inci. Ha una capacità coprente buona.
- Contro: il tono aranciato lo rende idoneo alle relative discromie e non essendo abbastanza pastoso non ha una coprenza assoluta sulle imperfezioni cutanee, ma necessita di integrazione con prodotti ad hoc.
Voto: 8,8
- Tutte le recensioni che argomentano i correttori
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
mi interessava molto leggere la tua recensione, mi sembra davvero un buon prodotto ha un bel colore e mi piace che non ha bisogno di cipria (sì sono pigra…) potrei farci un pensierino 😉
Prodotto molto interessante sebbene non in cima nelle mie attuali priorità , in ogni caso terrò presente al bisogno e mi rallegro della riformulazione, che specie nei prodotti del genere dovrebbe essere impeccabile…Brava Nabla che si migliora nel migliorabile e tu che ce l’hai fatto riscoprire!;-)
Non è una tinta che andrebbe bene per la mia pelle ma mi è piaciuta molto la tua recensione e i tuoi consigli
Grazieeeeeee Lulli ho letto con nfinita attenzione ed interesse la tua recensione e credo proprio che seguiro’ i tuoi consigli provando questo prodotto pertentare ad attenuare i miei problemini di contono occhi ,sicuramente facendo seguire l’applicazione da un fondo ,ti faro’ sapere il risultato, sperando di riuscire ad individuarne la giusta quantita’ e provando come faccio di solito a stenderlo con la mia inseparabile mini spugnettina
Mi ispira molto questo correttore, anche se forse per me è un po’ troppo aranciato…darò un’occhiata anche alle altre colorazioni! Grazie della review
si vede che ti è piaciuto tanto, la boccetta nelle foto era ormai agli sgoccioli 😀 cmq personalmente non credo lo acquisterò, ho altre esigenze, però mi ha fatto cmq molto piacere leggere la review
Questo correttore o si ama o si odia. A me non è piaciuto perché devo passare dopo un altro correttore per riuscire a coprire le occhiaie, e lo stesso effetto lo fanno anche altri correttori meno costosi.
Mi hanno parlato sempre bene di Nabla, non ho mai provato nulla perché qui non si trova… grazie per la review!
Bellissimo! Lo terrò in considerazione indubbiamente purtroppo però non ho ancora trovato nella mia città un rivenditore di nabla
Sono sempre più rari dopo lo scandalo dell’inci delle tinte per cui molte bioprofumerie hanno smesso di tenerlo, ma già prima avevano difficoltà perché Nabla impone acquistti massicci per es. di rossetti ne dovevano prendere almeno 12 per colore e per molte bioprofumerie era un problema. Io l’ho sempre acquistato online.
Wow che correttore fantastico, io quando penso a Nabla ho in mente solo i rossetti ma effettivamente ci sono tanti altri prodotti di qualitÃ