Ciao ragazze : ) oggi voglio parlarvi dello scrub corpo Rinnova Pelle della Kaloderma, nella versione monodose da 85 grammi che faceva parte della Mybeautybox di luglio.
Personalmente adoro gli scrub, sia viso che corpo, li trovo fantastici perché rendono la pelle liscia e setosa per cui sono stata davvero felicissima di poter provare questo della Kaloderma che non conoscevo.
Breve descrizione:
“Kaloderma scrub corpo è un trattamento intensivo levigante e purificante per la pelle. La sua formula arricchita con zucchero di canna, olio di macadamia e olio essenziale di lavanda permette un gommage efficace che dona luminosità e nutrimento alla pelle, per un aspetto sano e vitale”.
Il packaging è costituito da una bustina di plastica bianca con le scritte nere e viola e un rombo trasparente al centro da cui è possibile vedere il prodotto contenuto all’interno. Sul retro della bustina vi sono tutte le info e le istruzioni su come usare lo scrub.
Lo scrub è formato da una parte granulosa, costituita da zucchero grezzo di canna, e una parte oleosa, costituita da olio di macadamia e lavanda.
Come usarlo:
- Esercitare una pressione uniforme su tutto il sachet per omogeneizzare il contenuto.
- Massaggiare in senso circolare il prodotto sulla pelle asciutta per un forte effetto esfoliante, su pelle umida per uno scrub più delicato.
- Risciacquare il prodotto senza usare il bagnoschiuma, immergendosi nella vasca o sotto la doccia.
Come specificato sul retro del sachet, prima di utilizzarlo, ho esercitato una forte e prolungata pressione ma, nonostante ciò, la parte solida e quella oleosa non si sono unite del tutto.
TXT
La parte granulosa è molto grossa e l’odore è piacevole anche se non persistente. Di solito preferisco gli scrub molto forti, non avendo problemi di pelle sensibile, così ho deciso di iniziare ad usarlo sulla pelle asciutta ma mi sono immediatamente accorta che l’effetto era veramente fortissimo e stava iniziando a bruciarmi la pelle (vi garantisco che è la prima volta che mi è successo); ho subito bagnato la pelle ma anche in questo modo l’azione esfoliante risulta abbastanza strong quindi lo sconsiglio davvero fortemente a chi ha la pelle sensibile. Durante l’esfoliazione non ho sentito in alcun modo la componente oleosa e devo dire che questo un po’ mi aveva delusa ma appena ho risciacquato il prodotto ho notato che sulla pelle si percepiva una sensazione di unto che ho impiegato un po’ a far andar via.
Il risultato devo ammettere che è davvero buono perché la pelle risulta morbidissima, liscissima e profumata, mi è piaciuto molto dal punto di vista del risultato.
INCI: SODIUM CHLORIDE, C12-15 ALKYL BENZOATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, SACCHARUM OFFICINARUM EXTRACT, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, JUGLANS REGIA SHELL EXTRACT, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA OIL, TOCOPHERYL ACETATE, PARFUM, HEXYL CINNAMAL, LIMONENE.
La quantità di prodotto è di 85g. Il prezzo è di €1,80. Il mio voto è 6,5: il risultato mi ha soddisfatta e, non avendo la pelle sensibile, potrei anche riacquistarlo ma lo trovo un po’ troppo forte e non mi è piaciuta la sensazione di pelle unta difficile da mandar via.
Potrebbe interessarti anche:
- Scrub corpo vellutante ai granuli di albicocca, L’erboristica di Athena’s
- Scrub corpo Mr. Bean all’essenza di Mandarino
- Recensione scrub corpo naturali di Nacomi
- Tutte le review e fai da te che argomentano gli scrub (100+)
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
io ho provato altri scrub ma questo mi ha incuriosito e lo proverò sicuramente
Prodotto carino da come lo descrivi, pure io adoro gli scrub ad alto potere scrubbante 😀 e non mi dispiace nemmeno che la pelle rimanga poi un po unta, io adoro gli oli, fanno parte di me in quanto li impiego molto sul lavoro e sono abituata a quella sensazione, poi tanto per togliere troppo l’effetto untuoso, una volta uscite dalla doccia tamponando bene la pelle il primo strato più oleoso va via, sta di fatto che l’olio nutre molto la pelle, soprattutto chi ha problemi di secchezza, quindi io lo gradisco. 🙂
Sì, infatti una volta asciugata la pelle la sensazione di unto va via.
In effetti, forse è un po’ troppo aggressivo…
Eh sì però a me piacciono gli scrub forti
Mi avrebbe invogliata il prezzo, ma sul corpo preferisco i saponi scrub e per il viso i gel delicati.
Non ho mai usato un sapone scrub, mi piacerebbe molto provarne uno
Non sono solita comprare gli scrub, preferisco farli homemade con zucchero, miele, limone, e olio d’oliva 🙂
Io faccio quello alle labbra con fondo di caffè e olio ma per gli altri spesso preferisco comprarli già pronti.
Anche io sono un’adoratrice di scrub! Heheh 😉 forse questo, da come lo descrivi,è un po’ troppo forte per i miei gusti! Grazie mille per la review, l ho letta molto volentieri, anche perché non conoscevo questo prodotto! 😉
ahahah che mondo sarebbe senza gli scrub *_*
via via tutto huahah via le cellule morte con violenza huaha! bello, mi divertirebbe tanto l’utilizzo di questo scrub corpo, ma la cosa della pelle unta dopo non mi entusiasma
In effetti non è proprio una sensazione piacevole
Grazie per la recensione che e’ arrivata nel momento giusto ,lo avevo tenuto tra le mani quache giorno indietro osservandolo molto attentamente , ma non essendo ben a conoscenza della sua consistenza lo ho lasciato in negozio ,ora ci hai pensato tu a togliermi il dubbio ,perchè la mia pelle e’ un pochino sensibile e quindi passo .grazie della bella recenzione.
scusate volevo scrivere recensione
Sono contenta che ti sia stata utile; effettivamente non è per nulla adatto alla pelle sensibile.
Mi piacciono li scrub che ” grattano ” davvero, lo voglio provare, grazie mille per la recensione 🙂
Questo ti piacerà di sicuro xD
Ho la pelle abbastanza sensibile e mi capita spesso di sentire gli scrub troppo aggressivi, perciò credo che non faccia per me 🙂 grazie per la recensione!
No, infatti non è adatto alla pelle sensibile.
Anch’io amo tantissimo gli esfolianti sia viso che corpo, ma da questo è bene che stia alla larga, dato che mi arrosso solo guardandomi allo specchio:-)))) In ogni caso è stata una scoperta interessante, poichè di Kaloderma vedo in giro altro, ma gli scrub mai visti, per cui grazie di avercelo raccontato;-)
ahahah allora decisamente non fa per te
Lo scrub per me è sempre un problema perché non ho la pelle sensibile e spesso ho la sensazione che con me non funzioni bene, quindi sono rimasta stupita dal leggere che questo invece è così strong. Grazie per avercene parlato, davvero interessante.
Anche io adoro quelli strong, questo di sicuro ti piacerà tantissimo
Bella recensione ^_^ Conosco abbastanza bene la marca Kaloderma ma non ho provato questo scrub poichè in passato mi sono sempre trovata male con gli scrub in commercio. Non ho la pelle particolarmente sensibile eppure, con qualsiasi scrub che reperivo in giro, mi ritrovavo arrossata o la pelle mi si seccava molto e si squamava anche con scrub abbastanza leggeri. Quindi utilizzo sempre uno scrub fatto con zucchero di canna e miele in combinazione con acqua molto calda: massaggio sia sul viso che sul corpo fintanto che lo zucchero non si scioglie e devo dire che mi trovo benissimo. Quando voglio uno scrub minore utilizzo del caffè che risveglia la pelle e la “gratta” meno. Terrò comunque in considerazione questo scrub giusto per provarlo su di me ^_^
Se la tua pelle si arrossa facilmente non credo che questo scrub possa essere indicato per te però ho trovato molto interessanti le tue “ricettine” per scrub fatti in casa, grazie mille.
Grazie a te per la recensione 🙂