La protezione solare è un cosmetico che noi tutti conosciamo; abbiamo iniziato ad usarla fin da bimbi, in spiaggia, per proteggere la nostra pelle ancora tenera e delicata. Con il tempo sono nati sieri e lozioni di ogni genere, ma il concetto resta sempre uno: frenare i danni provocati dai raggi solari.
Spesso da adulti scordiamo le sane abitudini; l’applicazione della crema solare è proprio una di queste. Conosci il metodo corretto per usare la protezione? Sei costante? Capire come proteggere adeguatamente la pelle dal sole è molto importante, considerando soprattutto gli effetti a lungo termine.

Come applicare la protezione solare nel modo giusto?
Di seguito una serie di interessanti consigli da mettere subito in pratica. Continua a leggere l’articolo per scoprirli tutti!
1. Scegli sempre una protezione SPF 30 o superiore
Contrariamente ad alcune teorie, l’applicazione della protezione solare è molto importante durante tutto l’anno, indipendentemente dal tono della tua pelle. Anche la carnagione scura infatti, corre il rischio di scottarsi (seppur meno frequentemente) e subisce comunque gli effetti negativi dei raggi UV. Non usare mai un SPF inferiore a 15 (l’ideale sarebbe 30).
Naturalmente, se hai la pelle chiara e sensibile, maggiore è l’SPF che usi, più sicuro è il livello di protezione. Prova una crema con SPF 50 o superiore, con le parole “ampio spettro” riportate sul flacone (il che significa che il prodotto che hai acquistato è efficace nel bloccare sia i raggi UVA che quelli UVB).
2. Trova la formula giusta per le tue esigenze
Non esiste una regola fissa per determinare quale sia la formula migliore; dipende strettamente dalle tue preferenze. Le creme solari comuni contengono biossido di titanio e/o ossido di zinco, elementi chiave per bloccare e schermare i raggi UV.
Trova la protezione perfetta valutando con attenzione il tuo tipo di pelle. E’ sensibile? Prova un prodotto a base minerale, solitamente poco irritante. Sei incline all’acne? Scegli una formula non comedogenica. E se hai la carnagione più scura? Acquista prodotti specifici studiati per non lasciare scie bianche di crema sulla pelle.
Le creme solari colorate e le creme solari tradizionali, sono formulate per adattarsi a tutti i toni della pelle, non avrai problemi a trovare il prodotto ideale per la tua carnagione.
3. Usa sempre tanta crema (più di quella che usi normalmente)
La maggior parte delle persone applica solo il 25-50% della quantità raccomandata di crema solare. Abbonda! Continua a spalmare fino a quando la pelle non sarà completamente ricoperta di prodotto su tutte le aree esposte al sole.
Non avere fretta , stendi la crema con calma, davanti allo specchio, in modo da poter vedere cosa stai facendo. Applica sempre il primo strato a casa prima di uscire. Se c’è qualcuno con te, chiedi di controllare le tue aree difficili da raggiungere (come la schiena).
In generale, non dimenticare di usare il buon senso. Proteggerti dai raggi solari è essenziale; porta sempre con te oggetti come occhiali da sole, cappelli e maglie a maniche lunghe se sai che resterai al sole per un periodo prolungato . Le ore più pericolose sono tra le 10:00 e le 16:00, quindi fai molta attenzione se sei in giro durante quel lasso di tempo.
4. Riapplica, riapplica, riapplica.
Curiosità : nessuna crema solare è completamente resistente al sudore o waterproof. Lo sapevi? Può resistere più a lungo rispetto ad altre formulazioni, ma non del tutto. Riapplica la crema dopo qualsiasi attività in acqua e almeno ogni due/tre ore sotto il sole, anche se la tua protezione riporta la dicitura “waterproof” sull’etichetta.
5. Indossa la protezione solare anche quando fa freddo
Il termine esatto è “esposizione accidentale”, ovvero quando subisci i danni provocati dai raggi solari pur senza stenderti in spiaggia. I raggi UVA sono presenti tutto l’anno, anche quando il cielo è nuvoloso, in inverno. Se non applichi la protezione solare, la tua pelle invecchierà comunque prematuramente a causa dell’esposizione al sole non intenzionale.
Applicare la crema solare dovrebbe trasformarsi in un’abitudine quotidiana proprio come lavarsi i denti. Se salti un giorno, probabilmente non ci saranno conseguenze gravi, ma se smetti del tutto, avrai la carie. Allo stesso modo, uscire una volta senza protezione durante i tuoi spostamenti quotidiani, avrà un impatto minimo. Non applicarla mai, equivarrà a subire molta esposizione nel corso della tua vita.
6. La protezione solare per il viso
In genere, puoi applicare la stessa crema solare che usi sul tuo corpo, anche sul viso (vedi guida illustrata), a meno che tu non sia incline all’acne (in tal caso, trova una buona formula non comedogenica).
Detto ciò, il volto necessita di cure extra, poiché molto più delicato rispetto ad altre parti del corpo. Applica la crema partendo dal centro e massaggiala verso l’esterno, fino all’attaccatura dei capelli. Non scordare il collo e le orecchie! Anche in questo caso, abbonda.
Il fondotinta con SPF è una buona opzione se non vuoi rinunciare al make up. Funziona? Si, a patto che tu possa riapplicarlo più volte nel corso della giornata. Proprio per tale motivo, meglio scegliere una formula in polvere, così la tua pelle sarà protetta e opaca per tutto il giorno.
La polvere con protezione solare inclusa è facile da applicare, non unge, è inodore, traslucida e comoda da trasportare per i ritocchi veloci.
Ora non hai più scuse! Stendi la crema con SPF ogni giorno, non lasciarti vincere dalla pigrizia. Un’attenzione in più oggi, eviterà domani fastidiose problematiche legate al sole. Buona tintarella!
Potrebbe interessarti anche:
- I 10 migliori Burrocacao con protezione solare SPF con guida dettagliata
- Le migliori creme solari bio e con buon INCI
- Migliori creme solari per bambini e neonati: quali scegliere e consigli utili
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!