Depilare o epilare, questo il dilemma. Quante volte ti sei chiesta quale metodo di depilazione scegliere in base alla tua pelle e alla tipologia dei peli che attanagliano la tua esistenza. E quante volte probabilmente non hai trovato alcuna risposta chiara perché di metodi per depilarsi ne esistono così tanti da rendere ogni informazione fuorviante.
Niente paura, sei nel posto giusto. In questo articolo ti proponiamo l’elenco dei metodi di depilazione più efficaci, partendo da quelli facili ed economici fino ad arrivare alla tecnologie più ricercate del momento. Continua a leggere, troverai il metodo più adatto per le tue esigenze.
Indice
- Differenza tra epilazione e depilazione, capire per scegliere
- Lametta
- Rasoio elettrico
- Pinzetta per sopracciglia
- Filo di cotone o seta
- Ceretta
- Crema depilatoria
- Mousse depilatoria
- Epilatore elettrico (Silk Epil)
- Epilazione definitiva
- Elettrocoagulazione (con ago)
- Dimmi che pelle hai e ti dirò quale depilazione scegliere
Differenza tra epilazione e depilazione, capire per scegliere
Prima di inoltrarci nel variopinto mondo dei metodi per eliminare la peluria in eccesso è necessario comprendere appieno la differenza tra epilazione e depilazione. A primo impatto la differenza sembrerebbe minima, in realtà c’è ed è anche sostanziale per capire quale metodo scegliere.
La depilazione taglia il pelo, limitandosi a rimuoverlo solo dal punto di emersione cutaneo. Non lo estrapola dalla radice, con effetti temporanei che durano poco e nulla. Infatti dopo aver depilato la zona interessata la ricrescita del pelo sarà veloce (circa un paio di giorni) e a cambiare è anche la struttura dello stesso. Appare più spesso, grezzo, irrobustito. E va sempre peggio con l’uso di metodi depilatori.
Diversamente va con l’epilazione. E’ infatti con questo metodo che si estrapola il pelo direttamente dalla radice, indebolendo la struttura fino ad annullare, nel tempo, la ricrescita. Il pelo appare più sottile, debole e la crescita è poco uniforme. Nei casi di epilazione definitiva in un paio di anni la ricrescita è annullata e i peli del tutto debellati.
Le differenze riguardano non solo il modo in cui si rimuove il pelo ma anche costi e tecniche. Mentre la depilazione è economica, veloce e poco impegnativa, l’epilazione ha un costo maggiore e può fare più male di una striscia depilatoria.
I risultati sono quelli che contano. Se desideri avere pelle più liscia per tanto tempo scegli l’epilazione; se invece vuoi praticità e non vuoi spendere un capitale scegli la depilazione, pur sapendo che i risultati sono blandi e limitati ad un brevissimo lasso di tempo.
Tutti i metodi per depilarsi efficacemente: quanti ne conosci davvero?
Lametta
Inossidabile compagna di prime, timide depilazioni d’urgenza per eliminare al volo la nemica peluria, è ancora oggi uno dei metodi più utilizzati. Il prezzo accessibile a tutti e la facilità d’uso la rendono l’alleata preferita per depilarsi velocemente e in tutta sicurezza.
Per quanto sia economica, veloce e pratica, in realtà la lametta è anche un’arma a doppio taglio. Effettua infatti una depilazione a tutti gli effetti, quindi taglia il pelo di netto e non dalla radice. L’effetto liscio è momentaneo, non duraturo visto che la ricrescita del pelo è veloce e visibile già dal giorno dopo.
Si usa preferibilmente su pelle umida, meglio se trattata con prodotti emollienti che favoriscano il passaggio della lama sulla cute. Necessita di una certa delicatezza data la pericolosità delle lame che potrebbero creare ferite e spiacevoli inconvenienti.

- Pro: economica, veloce, pratica. Adatta a tutti i tipi di pelle e per peli corti e lunghi. Per la depilazione corpo e viso.
- Contro: taglia il pelo. Può stimolare e velocizzare la ricrescita, irrobustendo il pelo.
Rasoio elettrico
Nato per agevolare la pratica della depilazione con lametta, viene proposto in differenti modelli. E’ il massimo della comodità , grazie a rivestimenti spesso waterproof che permettono di usarlo anche sotto l’acqua. Si usa come una lametta, passandolo sui peli che taglia ma non estrae.
I risultati sono discreti ma va usato nella maniera corretta. Se si usa nel senso sbagliato non solo non taglia il pelo, ma tende a ridare un risultato poco omogeneo.
- Pro: economico e veloce. Consigliato per zone vaste da depilare.
- Contro: favorisce la ricrescita del pelo che torna più robusto e ispido. Non va bene per depilare le zone del volto. Non adatto ai peli troppo corti.
Pinzetta per sopracciglia
In principio fu lei, la temutissima ma precisissima pinzetta. Ne sanno qualcosa le nostre sopracciglia che, a furia di modellarle a suon di pinzettate, negli anni si sono diradate a tal punto da dover ricorrere all’uso delle brow pencil di ogni genere.
La pinzetta è uno strumento solitamente realizzato in acciaio, dalla forma piatta con punta di precisione formulata per rimuovere il pelo direttamente dalla radice. E’ un metodo che richiede tempo e una soglia del dolore abbastanza importante, oltre che una pelle non troppo sensibile.
Esiste in numerose varianti e può essere dotata anche di luce per avere maggiore precisione nella depilazione.
- Pro: rimuove il pelo dalla radice. Risultati ottimi e ricrescita lenta del pelo, solitamente in 4-5 settimane in condizioni normali. Economica e precisa. Specifica per depilare baffetti e sopracciglia.
- Contro: richiede tempo e una manualità abbastanza precisa. Non è adatta alla depilazione di vaste aree. Non consigliata a pelli particolarmente sensibili.
Il set più venduto
Filo di cotone o seta
Definita anche come depilazione orientale, quella con filo di cotone o seta è una tecnica antichissima tramandata da generazione in generazione. L’uso è molto semplice: si arrotola un filo tra le dita fino a formare una spirale e lo si passa lentamente sulla zona da depilare.
Rapido il movimento che cattura il pelo dalla radice ed elimina anche la peluria più sottile. Eseguendo questa tecnica per due volte al mese si indebolisce gradualmente il pelo.
- Pro: precisione assoluta. Ideale per pelli sensibili e per definire  le sopracciglia. Economico;
- Contro: sconsigliato su aree molto vaste  da depilare.
Ceretta
Ammettiamolo: la odiamo ma non potremmo farne a meno. La ceretta è un metodo depilatorio tradizionale, risalente a tempi antichissimi. Estrae il pelo dalla radice grazie all’azione della cera in resina che, incastrando la peluria in eccesso, con uno strappo secco la rimuove del tutto.
E’ consigliata soprattutto per gli effetti. I risultati sono infatti ottimi, con una depilazione totale e omogenea su tutto il corpo. Può essere effettuata a casa o in salone. I prezzi sono generalmente accessibili a tutti e il suo utilizzo è intuitivo.
Le cerette possono essere di più tipi:
Ceretta a caldo
la migliore in assoluto per risultati. La cera in resina fusa a temperature comprese tra i 75 e i 200 gradi va applicata con una spatola sui peli nel senso opposto della loro crescita e poi rimossa con uno strappo secco.
Può essere rimossa con l’ausilio di una striscia di carta o plastica oppure appena solidificata, come nel caso della ceretta brasiliana (qui tutte le info utili). Può essere dolorosa e, in certi casi, anche creare ustioni e spiacevoli inconvenienti se usata male. Con un solo strappo elimina i peli
Ceretta a freddo
la soluzione per le pelli sensibili o con fragilità capillare. In questo caso la cera in resina viene riscaldata meccanicamente tra due strisce di carta depilatoria direttamente con l’aiuto delle mani. Si applica la striscia sui peli e si strappa nel senso opposto di crescita dei peli. Può essere dolorosa ma è sicuramente molto più sicura di quella a caldo. Potrebbero essere necessari più strappi per rimuovere i peli.
- Pro: rallenta la ricrescita del pelo, indebolendolo con gli usi. Efficacia completa e risultato omogeneo. Mantiene la pelle libera dai peli per 4-5 settimane. E’ adatta alla depilazione di corpo e viso. Specifica per tutti i tipi di pelle.
- Contro: non è indolore. In certi casi può creare ustioni o irritazioni. Servono una buona manualità e una tecnica ben precisa per ottenere risultati perfetti.
Crema depilatoria
Si usa esattamente come un prodotto in crema. La formulazione però è strettamente abrasiva perché al suo interno contiene sali di zolfo, ingredienti che bruciano il pelo a partire dal punto di emersione.
Si applica sulla pelle in senso di crescita del pelo e si lascia agire per un tempo variabile in base al prodotto utilizzato. Una volta trascorso si risciacqua con abbondante acqua tiepida e si lava la zona interessata.
E’ un metodo tanto veloce quanto in realtà poco utile. Il pelo infatti è come se venisse tagliato come farebbe una lametta o un rasoio e i risultati sono blandi. La ricrescita avviene già qualche giorno dopo e il pelo ricresce più robusto del solito. Da usare solo in caso di emergenza.
- Pro: economica e veloce. Si sciacqua sotto la doccia;
- Contro: taglia il pelo e contribuisce ad una ricrescita veloce della peluria in eccesso. Potrebbe creare irritazioni sulle pelli sensibili.
La più venduta ed apprezzata:
Mousse depilatoria
Il principio è lo stesso della crema depilatoria. A cambiare è solo la consistenza, simile a quella di una schiuma leggerissima. Si applica sulle zone da depilare e si lascia agire per il tempo stabilito dal prodotto. Risciacqui, detergi e sei pronta per sfoggiare gambe perfette.
I risultati sono comunque blandi, non duraturi e la ricrescita è sempre veloce con un peggioramento dei peli, più robusti e ispidi.
- Pro: veloce e pratica. Si sciacqua sotto la doccia. Adatta ad ogni tipo di pelle;
- Contro: taglia il pelo e favorisce la ricrescita. Da usare solo in caso di emergenza.
Epilatore elettrico (Silk Epil)
Immagina mille pinzette all’ennesima potenza. Immaginale pure all’opera. Adesso capisci perché sono in molti a temere questo piccolo strumento epilatorio, capace di depilare perfettamente ogni parte del corpo senza lasciare in piedi nemmeno un pelo.
Il Silk Epil si basa su un meccanismo che deve il suo successo alla sinergia di due fattori. Le numerose pinzette installate su una base rotante passano sulla pelle estrapolando il pelo direttamente dalla radice. Il risultato è omogeneo, la precisione assoluta. E poco importa se è per caso troppo doloroso: gli effetti sono migliori di molti altri.
Può essere usato su pelle asciutta o bagnata nelle varianti waterproof. Gli ultimi modelli sono specifici per pelli sensibili, la sensazione di dolore finalmente ridotta. Perché sceglierlo? Semplice: avrai una pelle super liscia per settimane. E la ricrescita sarà di volta in volta indebolita.
- Pro: preciso, risultato perfetto e duraturo nel tempo. Rallenta la ricrescita del pelo, indebolendolo.
- Contro: può essere molto doloroso.
Il più venduto ed apprezzo: consulta le recensioni cliccando sopra l’immagine o Pulsante appena sotto.
Epilazione definitiva
Non è un mistero che siano sempre di più coloro che scelgono di ricorrere all’epilazione definitiva dei peli. Un procedimento lungo, suddiviso in più sessioni e anche molto costoso che vede la sua massima espressione nella depilazione con laser e con luce pulsata.
Gli effetti sono in questi casi duraturi: si parla di ricrescita annullata fino a 6 anni, con casi che arrivano anche ad annullarla definitivamente. Vengono impiegati allo scopo strumenti raffinati, usati solo da specialisti del settore. Ma ultimamente il mercato offre anche valide soluzioni da usare a casa, soprattutto per quanto riguarda la depilazione con luce pulsata.
Attenzione: si tratta di vere e proprie sedute specialistiche, concordate solo previo consiglio medico e con un’alta probabilità di avvertire molto dolore. Valuta molto bene e segui i consigli del tuo specialista prima di sottoporti a queste sedute.
Laser
Questo tipo di epilazione sfrutta il potere del laser. Questo, puntato sulla direzione dei peli, li distrugge alla radice con il calore emesso dalle alte temperature. E’ un metodo abbastanza complesso, effettuato unicamente da specialisti e che prevede un’analisi completa del pelo e della pelle in maniera del tutto preventiva.
L’epilazione laser agisce per fototermolisi selettiva direttamente sul pelo, la cui melatonina viene distrutta dal fascio di luce. Gli effetti di questo tipo di epilazione sono duraturi nel tempo mentre l’intervento è quasi indolore in base al grado di sensibilità della pelle.
Per ottenere gli effetti desiderati vanno effettuate fino a dieci sedute. Ogni seduta ha una durata compresa tra 15 minuti e due ore. Il costo si aggira sulla fascia di prezzo 150-600 euro, da valutare sulla base dell’entità del problema e delle zone da trattare.
- Pro: effetti duraturi nel tempo, eliminazione totale del pelo;
- Contro: costosa, necessarie più sedute.
Luce pulsata
Molto simile all’epilazione laser, è in realtà una luce intensa che schiarisce il pelo alla radice e lo brucia grazie alle alte temperature raggiunte durante la procedura. I bulbi vengono distrutti anche grazie all’apertura dei pori, stimolati dalla temperatura raggiunta.
E’ consigliata soprattutto in caso di peli scuri, sui quali agisce con un potere schiarente degno di nota. Rispetto al laser è un metodo di epilazione definitiva economico, meno doloroso e con minori rischi.
Può essere effettuato in salone o tramite gli epilatori a luce pulsata disponibili sul mercato con prezzi che variano da 190 euro a 500 euro. I costi di ogni singola seduta in salone vanno da 50 a 400 euro. E’ consigliabile ripetere fino a 10 sedute per ottenere risultati ottimali.
- Pro: depilazione definitiva a tempo indeterminato con dieci sedute. Indolore. Ideale per peli scuri;
- Contro: costosa. Non adatta  su peli chiari.
Per approfondire ti consigliamo di visionare la categoria dedicata alla Luce pulsata
Elettrocoagulazione (con ago)
Un ago sottilissimo viene posizionato alla base del follicolo. E’ qui che rilascia una scarica di corrente elettrica che devitalizza il bulbo in dieci secondi. Lungo e doloroso, è un metodo altrettanto efficace ma da tenere in considerazione solo se la tua è una soglia del dolore molto alta e non hai fretta.
La rimozione del pelo è totale, gli effetti duraturi. Non consigliata per aree vaste.
- Pro: elimina il pelo in maniera definitiva;
- Contro: procedura  lunga e dolorosa. Non adatta alle pelli sensibili.
Dimmi che pelle hai e ti dirò quale depilazione scegliere
Come hai visto di metodi e tecniche per depilarsi ne abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Il nostro consiglio è quello di scegliere la depilazione più giusta per te in base alla tipologia di pelle e alle caratteristiche della tua peluria.
Se scegli una tecnica di epilazione definitiva ricorda di consultare sempre il medico prima di procedere all’intervento. Rispetta sempre la tua pelle e scegli con calma. E tu come ti depili? Faccelo sapere un commento.
Potrebbe interessarti anche:
- Crema depilatoria: le 10 migliori uomo e donna
- Recensione gel per depilazione di Avon Skin So Soft
- VEET Creme depilatorie Spray Pelli normali/sensibili – Recensione
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Si può usare il rasoio per tutto, a parte per il viso per le donne (:.
Inumidendo bene e preparando le zone del corpo in questione, si procede a radere. Ammesso avvenga, l’eventuale irrubustimento è un processo lento. Inizialmente si possono radere solo le zone visibili e non quelle coperte, quindi soprattutto in estate e solo dopo un po’ che si comincia a sentire il ruvido, così da minimizzare la stimolazione del bulbo. Quando si inizierà a notare una ricrescita più consistente e robusta (da non confondere con l’effetto momentaneo del taglio trasversale), si può considerare di rasare con maggiore regolarità o frequenza la zona del corpo interessata, così da prevenire ulteriori irrobustimenti ed ispessimenti del pelo, lasciando solo la pelle liscia, così da togliere via quegli stessi peli.
Con una sorella estetista, la ceretta è sicuramente il metodo a cui sono da sempre abituata. Gambe ascelle e bikini..La luce pulsata sinceramente non mi attira anche se i risultati sono ottimi. Mi trovo molto bene invece anche con il silk epil che utilizzo principalmente al mare per eliminare i peletti che spuntano..
Articolo interessante!
Io ho fatto la luce pulsata sulle gambe da un chirurgo e mi sono trovata bene, ora ho pochi peli che vado a rimuovere con il rasoio. Mentre per le altre parti del corpo usonla ceretta tra cui quella indiana per la zona bikini.
Io uso la luce pulsata e mi trovo molto bene!
Grazie per l ‘articolo!:D
La luce pulsata mi ispira per i baffetti, ma continuano a dirmi che non sono evidenti considerato che sono mora: Vado di pinzetta da tempo per il resto grazie ad un epilatore che mi ha risolto (senza dolore) la peluria sulle gambe, invece per le sopracciglia noto che provoca la crescita nelle zone circostanti e la uso il meno possibile. Andando in piscina, ascelle e inguine apprezzano il rasoio senza il minimo problema e impiego 1 minuto al bisogno.
in base al tipo di pelle ma anche alla parte del corpo, io ho parti più sensibili e altre meno, però la luce pulsata è l’alternativa a cui sto pensando da tempo.