Spazzoliamo i capelli dopo il lavaggio, strofiniamo i denti con il dentifricio… Ma con viso e corpo come facciamo? La spazzolatura a secco sulla pelle è un antico rituale di bellezza, recentemente rivalutato e riscoperto, tanto da trovarlo inserito nei menù di centri termali e saloni di bellezza.
Di che cosa si tratta esattamente e perché dovremmo prendere in considerazione l’idea di farlo?
Proprio come suggerisce il titolo del post, il procedimento consiste nello strofinare sulla pelle un particolare modello di spazzola o pennello asciutto, solitamente prima della doccia. E’ buona abitudine spazzolare dirigendosi verso il cuore, partendo da piedi e mani, procedendo verso l’interno.
Vantaggi dell’utilizzo della spazzolatura a secco
- Pelle: risulterà più liscia, morbida e levigata
- Supporto linfatico: il sistema linfatico è una parte fondamentale del sistema immunitario del corpo. E’ composto da organi e linfonodi, condotti e trasportatori che portano la linfa in tutto l’organismo. Molti vasi linfatici si trovano appena sotto alla pelle; stimolare l’epidermide con la spazzola asciutta migliora l’afflusso linfatico nel resto del corpo, disintossicando in modo naturale.
- Esfoliazione: durante le prime passate, noterete cambiamenti visibili e palpabili. Il processo aiuta infatti a rimuovere le cellule morte dalla pelle, esfoliando naturalmente. Risulta tutt’ora uno dei metodi più semplici ed efficaci per esfoliare. Già dalle prime volte, la pelle apparirà più morbida e liscia.
- Pulizia dei pori: lo scopo dell’esfoliazione è quello di eliminare sporcizia e residui dai pori. Per effettuare il trattamento sul viso, utilizzate una spazzola più delicata. Passatene una comune per il resto del corpo e migliorare l’aspetto generale della pelle.
- Combattere la Cellulite: spazzolare la pelle aiuta inoltre a combattere la cellulite. Non ci sono prove concrete dell’effettiva efficacia; molte sono le persone che dichiarano però miglioramenti su gambe e glutei, probabilmente dati, tra il resto, dalla maggiore morbidezza della pelle.
- Energia e flusso sanguigno migliorati: il trattamento è vivamente consigliato di mattina, poiché aumenta la circolazione del sangue e di conseguenza l’energia vitale! Sconsigliato quindi di sera, prima di dormire.
Come dev’essere la spazzola ?
Le migliori sono a setole naturali, dotate di manico in grado di raggiungere le zone più difficili del corpo come schiena, piedi e parti posteriori delle gambe. Esistono innumerevoli opzioni (setole dure, delicate per il viso ecc.), scegliete l’accessorio più idoneo al vostro tipo di pelle. Le spazzole sono facilmente reperibili on line, in erboristeria o negozi locali.
Come fare?
Il procedimento può essere ripetuto ogni giorno, preferibilmente al mattino prima della doccia. Terminate con una lozione idratante naturale. Ecco come procedere:
- Partite dai piedi e salite lungo le gambe. Spazzolate più volte ogni sezione di pelle (circa 10). Seguite il flusso linfatico spazzolando in direzione del cuore, dall’esterno verso l’interno.
- Ripetete lo stesso processo su mani, braccia e petto.
- Continuare su addome e schiena, terminando con il viso (con una spazzola apposita a setole delicate).
Attenzione! Non spazzolate troppo forte, passate omogenee e delicate spesso funzionano meglio. Se la pelle dovesse risultare eccessivamente arrossata, state agendo in modo troppo aggressivo!
Patrizia
Potrebbe interessarti anche:
- 5 semplici regole per esfoliare la pelle correttamente
- Come prendersi cura dei capelli con le spazzole giuste
- Scrub corpo, viso e labbra (fai da te ed in vendita)
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Avevo letto un articolo simile in una rivista di make up settimanale. Molto carino e con informazioni interessanti. Ho comprato anche io una spazzola per la.pelle. la trovo molto efficace.
conosco questa pratica e i suoi molteplici effetti ma per motivi di tempo mi limito ad effettuare questo tipo di massaggio sotto la doccia, alternando acqua fredda e acqua calda che stimolano la circolazione e fa tanto bene, inoltre serve ad evitare peli sotto pelle quando poi si procede con l’epilazione. Devo comunque impegnarmi di più e trovare il tempo per effettuare anche il massaggio a secco, almeno una volta a settimana ci devo riuscire!!!
Grazie dei consigli 🙂 prima o poi li metterò in pratica!
Ultimamente sento parlare spessissimo di questa pratica e mi incuriosisce tanto….Prima o poi dovrò provare!
Quando lo farai facci sapere come ti sei trovata!! 😀
Ciao, si conosco già questa pratica e l’ho anche eseguita sul mio corpo, è vero senti la pelle più liscia e purificata, però ci vuole molta ma molta costanza, e tanto tempo perchè anche se non sembra ma spazzolarsi lentamente e delicatamente tutto il corpo, distretto per distretto, più passate alla volta alla fine ti va via un sacco di tempo, per adesso è un po che non la uso più, appunto perchè con gli impegni non ci sono più potuta stare dietro, bisognerebbe alzarsi molto prima la mattina per riuscire ad inserirla nella routine quotidiana, io l’avevo scoperta tramite le mie ricerche di studio sui vari metodi di benessere olistico psicofisico, e mi sono imbattuta su un video youtube, dove faceva vedere questo seguace della spazzolatura (Davide Guzzon), che in mezzo alla natura si praticava questa tecnica di pulizia corporea, ispirandosi alla “spazzolatura dell’abate Kneipp”. Vi consiglio di visualizzarlo, è molto istruttivo sul come procedere. Ciao baci
Di Kneipp sento parlare molto, darò un’occhiata senz’altro, grazie dell’info!
Wow!! Grazie per le info! Darò sicuramente un occhio al video!! Nella natura deve essere bellissimo… Certo, giustamente non si trova tempo a casa (come dici anche tu) figuriamoci fuori…!! Sono d’accordo con te, non facile mantenere la costanza!
interessante..
Quali sono le migliori spazzole? Dico per la marca…
Questo non te lo saprei dire.. La mia arriva da una comune erboristeria e mi trovo bene, basta che sia di setole naturali!
mi piacciono i tuoi articoli Patrizia 🙂
Che belloooooo. Non riuscirò mai ad essere costante dato che vado sempre di fretta però voglio acquistare una spazzola e provarci *_*
Io ti consiglio di prenderla, costa poco! In quanto a costanza anch’io lascio a desiderare :-/
Ecco una nuova beauty routine da inserire, povera me.
Ahahah Lulli!
Funziona anche per la pelle secca?
Diciamo che rimuovendo lo strato di pelle morta permette un maggior assorbimento dei prodotti che applichi poi, però devi idratare bene e scegliere setole morbide!
Ma non è un po’ come fare uno scrub a secco?
ho avuto anche io lo stesso dubbio mmm
Lo scrub “graffia”, mentre la spazzola è più una sorta di strofinamento!